Altesino

Data di fondazione2002
Ettari Vitati50

(MONTALCINO – SIENA) Altesino, di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini e della figlia Alessandra Angelini, è una virtuosa cantina del versante nord-est di Montalcino nota per il suo storico cru Montosoli.

Storia e Filosofia di Altesino

L’azienda agricola Altesino si trova Montalcino, in Toscana. Un territorio prestigioso che dà vita al rinomato Brunello di Montalcino, l’iconico vino toscano ottenuto al 100% da Sangiovese, che beneficia del clima e del terreno argilloso-calcareo della regione.

Altesino è una delle aziende di seconda generazione che più hanno fatto conoscere ed apprezzare il Brunello in Italia e nel mondo. Ed è anche una delle più belle e meglio organizzate di Montalcino.

Nata nei primi anni ’70, l’azienda (dal 2002 di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini e diretta da Claudio Basla, con la consulenza dell’enologo Paolo Caciorgna), è stata sicuramente antesignana di importanti innovazioni per quanto riguarda il Brunello e il suo territorio.

Ne citiamo solo alcune: introduzione della barrique per la maturazione dei vini da tavola di qualità (non ancora definiti super-tuscans), introduzione del concetto di cru (grazie ai vigneti di proprietà ubicati sulla collina di Montosoli, una delle più vocate di Montalcino), prima grappa di Brunello, pensata e realizzata insieme al maestro distillatore Gioacchino Nannoni.

L’azienda si estende a Nord-Est di Montalcino su una superficie di circa 80 ettari, di cui 50 a vigneto specializzato suddivisi nei crus Altesino, Castelnuovo dell’Abate, Pianezzine, Macina e  Montosoli.

Terroir dei vini di Filosofia di Altesino

Altesino si trova nel versante nord-est di Montalcino e si estende per 50 ettari vitati distribuiti tra 6 appezzamenti ben distribuiti tra le varie zone delle denominazione: a nord – Altesino, a nord est – Macina, due a nord ovest – Cerbaia Montosoli, una nella zona di Sant’Angelo in Colle  Pianezzine e una a Castelnuovo dell’Abate – Velona.

I vigneti sono posti ad un’altezza di 350-400 mt sul livello del mare, mentre il suolo varia da sabbia e argilla in misura variabile con prevalenza di galestro nel vigneto Montosoli.

Il clima ventilato e marcatamente più fresco del versante nord di Montalcino e le spiccate escursioni termiche sono elementi chiave di questa zona che favoriscono le componenti di aromaticità e acidità, valorizzando il Sangiovese nelle sue componenti di finezza olfattiva, freschezza ed equilibrio.

Vini di Altesino

vini prodotti da Altesino sono quelli classici di questo territorio: un Rosso IGT ‘Palazzo d’Altesi’ da Sangiovese 100%, il Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino. A questa produzione si aggiungono Cabernet Sauvignon e Merlot (che in uvaggio con il Sangiovese danno origine al Rosso d’Altesino e al raffinato Alte d’Altesi), il Trebbiano e Malvasia impiegate per la produzione di Vin Santo e il Vermentino, lo Chardonnay e Viognier (dedicati al Bianco d’Altesino).

Naturalmente il fiore all’occhiello dell’azienda è il Brunello di Montalcino, sia nelle versioni annata, Riserva e soprattutto cru Montosoli, primo vino single vineyard di Montalcino prodotto sin dal 1972. Vini di grande eleganza che ben rappresentano la reale caratteristica del Brunello.

Parte delle suggestive cantine sono ricavate nelle vecchie strutture di Palazzo Altesi, austera e raffinata costruzione quattrocentesca, mentre a ridosso dei vigneti, sfruttando un dislivello naturale, sono state edificate le moderne e funzionali strutture dove avvengono le operazioni di vinificazione, affinamento e imbottigliamento.

L’Altesino ha sempre orientato la produzione verso i vini di alta qualità. Per questo motivo vengono curati minuziosamente i vari passaggi produttivi, la commercializzazione la comunicazione e l’immagine.

Ad oggi, Altesino produce in media circa 250.000 bottiglie all’anno, molto apprezzate dagli enoappassionati che ricercano vini Brunello di Montalcino improntati sull‘eleganza e la bevibilità piuttosto che sulla potenza.

Vini di Altesino consigliati da Italy’s Finest Wines

Indirizzo: Località Altesino n.54, 53024 Montalcino SI
Telefono: 0577 806131
Sito Internet: www.altesino.it
e-mail: info@altesino.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI