
(MONTERONI DI LECCE – LECCE) Marcello e Massimiliano Apollonio gestiscono questa azienda a conduzione familiare fondata nel 1870 nel cuore del Salento all’interno del Parco del Negramaro. Il vino rosso Divoto Copertino Riserva è uno dei più rappresentativi della produzione aziendale.
La Storia di Apollonio 1870
La Casa Vinicola Apollonio si trova nel sud Italia nel Comune di Monteroni di Lecce situato nel Salento centrale, a pochi chilometri da Lecce e fa parte del Parco del Negramaro.
Il territorio circostante l’azienda, che si estende su una superficie di 70 ettari circa, è caratterizzato da una morfologia prettamente pianeggiante e ricade nella Valle della Cupa, ossia in quella porzione di pianura, intorno al capoluogo leccese, caratterizzata da una grande depressione carsica.
Qui la campagna presenta, come per tutto il Salento, vasti appezzamenti di vigneti, uliveti e campi di grano. Frequenti sono poi le masserie, un paesaggio davvero particolare e ricco di storia.
La filosofia di Apollonio 1870
La Casa Vinicola Apollonio è a gestione familiare e fu fondata nel 1870 da Noè Apollonio, arrivando oggi alla quarta generazione. La gestione dell’azienda è capitanata dagli imprenditori Marcello e Massimiliano Apollonio, quest’ultimo è l’enologo dell’azienda nonché Consigliere Nazionale di Assoenologi.
Una storia di terra e passione, quella della famiglia Apollonio, che negli anni ha visto la crescita esponenziale dell’azienda. Ogni anno circa 1.500.000 bottiglie, vengono prodotte dalla cantina dell’azienda, etichette suddivise in 5 diverse linee: Linea Apollonio, Linea Terre del Grico, Linea Rocca dei Mori, Linea Compagnia Vignaioli e Linea Forte Incanto.
I vini di Apollonio 1870
Impossibile non citare, fra i tanti, i vini rossi Terragnolo e Rocca dei Mori, Mani del Sud e il vino bianco Elfo, ma una nota di merito particolare va al vino Divoto Copertino, un vino intenso dal finale piacevolmente persistente.
La grandezza di questa azienda è quella di produrre vini rossi barricati a lungo invecchiamento, dove spicca l’esperienza, grazie alla lunga tradizione, che con lungimiranza guarda al futuro, forte di un presente attivo ed innovativo.
Di fatto l’internazionalità di questa azienda si tocca con mano, ad oggi infatti l’esportazione viene fatta su quasi 40 paesi nel mondo, mantenendo la produzione vinicola con gli stessi metodi cari ai suoi fondatori, pur applicando le tecnologie più avanzate nell’ottimizzazione del processo produttivo e nella commercializzazione delle sue etichette.
Alla base della filosofia aziendale vi è la rigorosa selezione di uve autoctone: Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera, Susumaniello, Bianco d’Alessano, che va a rafforzare il legame con il territorio di appartenenza. I vini Apollonio esprimono il territorio salentino con vigore, grazie all’impegno e alla maestria con cui la famiglia Apollonio porta avanti il risultato di un lavoro costante e di una coerenza qualitativa che è fortemente radicata nella tradizione vinicola pugliese.
Divoto Copertino Riserva DOP 2010 Rosso
Denominazione: | Copertino Riserva DOP |
Uve: | 70% Negroamaro, 30% Montepulciano |
Grado Alcolico: | 14 – 15% |
Informazioni & Contatti Apollonio 1870
Indirizzo: Via San Pietro in Lama 7, 73047 Monteroni di Lecce (LE)
Telefono: +39 0832 327182
Sito Internet: www.apolloniovini.it
e-mail: info@apolloniovini.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI