
(MONTALCINO – SIENA) Banfi e Montalcino, un binomio che da trent’anni accompagna le sorti del Brunello e degli altri vini che in questo angolo privilegiato di Toscana si producono.
Storia di Banfi

Nata nel 1978 dal sogno dei fratelli italo-americani John e Harry Mariani, Banfi è diventata una delle più grandi realtà del vino italiano di qualità. Situata nel versante Sud-Ovest del comune di Montalcino, l’azienda si estende su una superficie di 2.830 ettari, di cui circa 850 a vigneto.
Oltre ai due antichi e tradizionali vitigni della zona, il Sangiovese-Brunello e il Moscadello, si sono perfettamente inseriti in questo eccezionale habitat anche molti tra i principali vitigni nobili internazionali, quali Pinot grigio, Chardonnay, Sauvignon blanc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.
Cristina Mariani-May, figlia di John, già in azienda dal 1993, insieme al cugino James Mariani, figlio di Harry e in azienda dal 1991, da alcuni anni curano in prima persona le attività di Castello Banfi, contribuendo in maniera determinante al suo sviluppo.
In Italia la direzione aziendale è affidata dal 2001 a Enrico Viglierchio. Serietà, professionalità e, soprattutto, rispetto per il consumatore sono alla base del successo dei vini Banfi, prodotti di grande qualità ed apprezzati dagli appassionati più esigenti in tutto il mondo.
Vini di Banfi

Molto vasta la gamma dei vini prodotti, a cominciare dalle diverse tipologie di Brunello (annata, riserva Poggio all’Oro, cru Poggio alle Mura) per continuare con i grandi vini a Doc Sant’Antimo (Excelsus e Summus), Rosso di Montalcino, Moscadello di Montalcino Florus (Banfi è stata tra le prime aziende a rilanciarlo, anche in versione vendemmia tardiva) e altri prodotti importanti sia rossi che bianchi (Tavernelle, Mandrielle, Colvecchio, Fontanelle, ecc.). In totale Banfi produce ogni anno circa 11 milioni e mezzo di bottiglie.
Banfi non è solo vino: il Castello di Poggio alle Mura è uno straordinario centro per l’ospitalità: una splendida enoteca, una taverna, un ristorante raffinato (una stella Michelin), la suggestiva balsameria, il Museo del Vino e del Vetro (intitolato a Giovanni F. Mariani, padre di John e Harry e fondatore di Banfi Vintners) e infine il lussuoso resort all’interno del borgo.
BANFI
Castello di Poggio alle Mura – 53024 Montalcino (SI)
Tel. 0577 877 111 Fax 0577 877 444
E-mail: banfi@banfi.it
Sito web: www.castellobanfi.it
Possibilità di degustazione in azienda Si
Possibilità di vendita diretta Si