
(BRAZZANO – GORIZIA) Nicola Manferrari, proprietario di Borgo del Tiglio, grazie al suo rigore viticulturale vanta di eccezionali vini Merlot, Chardonnay, Sauvignon ed il suo fantastico Tocai FriulanoRonco della Chiesa.
La Storia e la filosofia di Borgo del Tiglio
Blaise Pascal, nella sua famosa opera filosofica, conosciuta come Pensées (non affatto un trattato, ma piuttosto una serie di annotazioni per un lavoro che non è mai stato scritto) distingue due tipi di conoscenza e due tipi di talenti necessari per la loro elaborazione: lo esprit geometrique, o la precisione nel lavoro scientifico, e lo esprit de finesse, o l’intuizione ed immaginazione dell’artista e creatore. Possedere entrambi i tipi di talento non è comune in nessun ambito di lavoro, produzione di vino inclusa. Ma un uomo che li possiede, ed in gran misura (qualcosa di così inusuale in questo mondo altamente competitivo, doti ampiamente riconosciute sia dai suoi colleghi che rivali) è Nicola Manferrari di Cormons, un’importante cittadina nel Collio DOC.
Il suo rigore viticulturale è considerato da molti esemplare, ed i vini che produce nella sua piccola proprietà, appena 8 ettari, rivelano uno spirito veramente poetico sia nelle selezioni prodotte dalle differenti varietà che coltiva e, soprattutto, nei blend ispirati che riuniscono tutti i vini prodotti nel Friuli. Anche più sorprendente è il fatto che la carriera come produttore non era affatto pianificata o preparata. Manferrari, dopo la morte di suo padre, si ritrovò con la proprietà di vigne da lavorare o vendere. Una grossa sfida per un giovane uomo senza alcuna esperienza precedente e, in quanto farmacista professionale, senza alcuna formazione specifica. Ma non mancava la volontà di iniziare, ed il talento naturale su citato, insieme all’importante attitudine a lavorare duramente e pazientemente, fecero il resto.
I vini di Borgo del Tiglio
I blend, infatti, sono il risultato di una lunga serie di tentativi ed esperimenti, di ripetute degustazioni sistematicamente portate avanti fino alla scoperta della giusta combinazione. Il suo primo, eccezionale, Merlot invecchiato in barile nella regione, le sue offerte di Chardonnay e Sauvignon adorabili con un piacevole sentore di rovere, sia la bottiglia regolare che i vini premium, il suo fantastico Tocai Friulano dal suo Ronco della Chiesa, che ebbe grande risonanza già da ll’annata 1990. E, soprattutto, il suo Studio di Bianco, un blend di uva bianca che è assolutamente inimitabile e che solo lui poteva concepire e creare.
I vini di Borgo de Tiglio
Name: | Collio Bianco DOC |
Grapes: | Tocai (Friulano), Sauvignon and Riesling Renano |
Alcohol content: | 14th |
Name: | Collio DOC |
Grapes: | 100% Merlot |
Alcohol content: | 14.5 ° |
Name: | Collio DOC |
Grapes: | Sauvignon, Tocai (Friulano) and Riesling Renano |
Alcohol content: | 14th |
Name: | Collio Bianco DOC |
Grapes: | 100% Friulian Tocai |
Alcohol content: | 14.5 ° |
Informazioni & Contatti Borgo del Tiglio
Indirizzo: Via San Giorgio, 71, 34071 Brazzano (GO)
Telefono: +39 0481 62166
Sito Internet:www.borgodeltiglio.it
e-mail:info@borgodeltiglio.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI