

(ERBUSCO – BRESCIA) Grazie a Maurizio Zanella, presidente e e fondatore di Ca’ del Bosco, la Franciacorta non è più stata la stessa. La linea dei vini di Ca’ del Bosco comprende vini Franciacorta Brut, Satèn e Dosage Zéro, il Cuvée Prestige Edizione e naturalmente Riserva Annamaria Clementi.
La Storia dei vini di Ca’ del Bosco

Se il vino è arte, il capolavoro dei vini di Ca’ del Bosco si chiama Franciacorta e porta la firma del fondatore Maurizio Zanella. Ca’ del Bosco è tra i più importanti produttori di Franciacorta di qualità. Una posizione raggiunta grazie all’entusiasmo, alla passione, alla fatica e al lavoro che fin dagli anni ’70 hanno permesso di trasformare una casa in un bosco di castagni in una delle più moderne e avanzate cantine.
Una storia suggestiva quella dei vini di Ca’ del Bosco che ha le sue origini a metà degli anni Sessanta, quando Annamaria Clementi Zanella acquista ad Erbusco in Franciacorta una piccola casa in collina, chiamata localmente “ca’ del bosc”, immersa in un fitto bosco di castagni. Nel ’67 prende corpo l’idea di impiantare un vigneto e Maurizio Zanella, figlio di Annamaria, attuale Presidente di Ca’ del Bosco, si fa protagonista di un percorso enologico all’avanguardia.
Ad oggi Ca’ del Bosco conta oltre 248 ettari e produce all’anno circa 1,8 milioni di bottiglie, considerate a livello internazionale uno dei fiori all’occhiello della denominazione Franciacorta.
Filosofia dei vini di Ca’ del Bosco

Nei vini di Ca’ del Bosco c’è un unico principio che comanda e definisce tutta la produzione, dalla scelta in vigna all’imbottigliamento. La qualità, o meglio, solo il livello più alto della qualità: l’eccellenza. I vini prodotti devono rispondere ai requisiti che rendono massimo il piacere della consumazione: l’equilibrio assoluto e la perfetta armonia.
La Filosofia dei vini di Ca’ del Bosco asseconda la naturale espressione della tipicità delle uve che dipendono dalla varietà e dalle tecniche di coltura della vite. Un altro aspetto cruciale per i vini di Ca’ del Bosco è l’applicazione della tecnologia alla piena espressione delle uve per ottenere i migliori vini possibili. Ogni partita di uva vendemmiata ha una personalità unica, da rilevare e da orientare verso la sua migliore espressione. Ca’ del Bosco ha definito la vocazione di una zona viticola – la Franciacorta – ovvero di un territorio che permette, soprattutto allo Chardonnay, di raggiungere una completa maturità con la massima concentrazione di aromi.
I vini di Ca’ del Bosco

Nei vini di Ca’ del Bosco la ricerca della perfezione, del capolavoro, definisce gli obiettivi e determina il progetto della vigna, le scelte dei vitigni e i sistemi di impianto. A queste scelte seguono l’impegno e la ricerca sostenuti dalla passione e dalla caparbietà.
La gamma dei vini di Ca’ del Bosco è ampia. Oltre ai bianchi e ai rossi, tra i Franciacorta spiccano i millesimati della linea Vintage Collection come brut, satèn, dosage zéro e dosage zéro noir. La Riserva Annamaria Clementi, a dosaggio zero dal millesimo 2008, ogni anno riscuote grandi riconoscimenti e sempre più a livello internazionale.
Di grande interesse tra i vini di Ca’ del Bosco anche il Cuvée Prestige Edizione, un vino molto apprezzato dalla critica e dai mercati internazionali.
Ca’ del Bosco dispone inoltre un reparto di ospitalità che si occupa di eventi e di visite guidate con degustazioni e un wineshop interno disponibile per gli acquisti dopo le visite in cantina.
I Vini di Ca’ del Bosco consigliati da Italy’s Finest Wines
Informazioni & Contatti Ca’ del Bosco
Indirizzo: Via Albano Zanella, 13, 25030 Erbusco BS
Telefono: +39 030 776 6111
Sito Internet: www.cadelbosco.com
e-mail: cadelbosco@cadelbosco.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI