
(APPIANO – BOLZANO) San Michele Appiano, situtata ad Appiano sulla Strada del Vino, è una delle più virtuose cantine cooperative d’Italia.
Storia e la filosofia di Cantina Produttori S. Michele Appiano

La Cantina Produttori San Michele è situata a pochi chilometri da Bolzano ad Appiano sulla Strada del Vino, con oltre 1.000 ettari di vigna, ne fa il più grande comune vitivinicolo dell’Alto Adige, denominato anche “Terra di castelli, laghi e vini”. Questo territorio è noto soprattutto per i suoi vini pregiati, gli ampi frutteti che compongono il paesaggio.
La Cantina è stata fondata nel 1907 e raccoglie, oggi, circa 330 famiglie di viticoltori che ne costituiscono la spina dorsale. La sua produzione è fatta da vini dalle straordinarie varietà. A condurre da anni con grande passione, impegno e determinazione la Cantina San Michele Appiano è una squadra ben collaudata: il presidente, ma soprattutto vignaiolo Anton Zublasing, il direttore Günther Neumair, valido supporto e l’enologo Kellermeister Hans Terzer.



(in foto: Anton Zublasing, Günther Neumair e Hans Terzer)
I vigneti che compongono la produzione si estendono complessivamente per 385 ettari in territori con caratteristiche differenti, compresi per la maggior parte nel comune di Appiano, mentre altri vitigni sono situati sulle colline intorno a San Michele in direzione Lago di Caldaro.
In più, singole vigne si trovano anche a Bolzano, nella zona di Gries, Campegno, Coste e Corona presso Cortaccia. Le varietà delle uve bianche sono Pinot Bianco, Chardonnay, Riesling, Sauvignon, Pinot Grigio, Müller-Thurgau, Silvaner, Gewürztraminer e Moscato Giallo, mentre le uve a bacca rossa, sono Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Merlot, Lagrein e varie tipologie di Schiava.
Vini di Cantina Produttori S. Michele Appiano

Il lavoro in vigna è una collaborazione tra la natura e l’attiva e l’operosità delle famiglie di viticoltori. Kellermeister Hans Terzer enologo della Cantina dei Produttori di San Michele Appiano dal 1977, negli anni ha indirizzato la produzione della cantina verso una coltivazione di alta qualità.
Il lavoro è stato dedicato alla cura della vinificazione dei vini, con attenzione ad ogni particolare e al preciso e meticoloso lavoro in vigna, nel rispetto dell’ambiente, con un perfetto connubio tra il valore della tradizione e l’importanza dell’innovazione.
I vini di San Michele Appiano raccontano il terroir attraverso tre linee, la Linea Classica, uve tipiche vinificate secondo la tradizione, la Linea Selezione, firma i vini più pregiati della zona di San Michele Appiano e la linea più preziosa Sanct Valentin, che dal 1986 viene prodotta con le migliori uve selezionate a mano e sono i vini ambasciatori dell’eccellenza alto atesina apprezzati in tutto il mondo.
Di grande interesse il vino Appius, fiore all’occhiello della produzione di San Michele Appiano, a pieno titolo tra i migliori vini bianchi nel panorama italiano. Si tratta un elegantissimo vino bianco affinato in barriques ottenuto dal blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon e Pinot Bianco.
Vini di San Michele Appiano consigliati da Italy’s Finest Wines
Caratteristiche: Nello spettro olfattivo si stagliano note di frutto della passione e mango, impreziositi da burro fuso, dolci note boisé e nuances di idrocarburi. Al palato coinvolge con una sensazionale sapidità iodata che amplifica il sorso. Finale voluminoso di grandissima persistenza e nitidezza
Sicuramente uno dei migliori vini bianchi italiani per finezza: grande espressività, avvolgenza e morbidezza.
Vitigni: Chardonnay 65%, Pinot Grigio 15%, Sauvignon 12%, Pinot Bianco 8%
Punteggio: 97/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)
Descrizione: Suggerisce intensi profumi di piccoli frutti di bosco rossi, vaniglia, humus ed epifanie silvestri. Il sorso è avvolgente e morbido, con un tannino dalla texture morbida e un’acidità incalzante che conferisce freschezza.
A pieno titolo uno dei migliori Pinot Nero italiani: elegante tripudio di frutta, espressione impeccabile del territorio.
Punteggio: 95/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2020)
Descrizione:
Note varietali di biancospino, sambuco e foglia di pomodor si fondono a sentori di croissant fragrante e suggestioni di salsedine. In bocca è armonico, vibrante e di ottima sapidità e lunghezza.
Il Sanct Valenctin appassiona per straordinario equilibrio e massimizzazione del carattere varietale del Sauvignon Blanc.
Interpretazione virtuosa a pieno titolo tra i migliori vini bianchi italiani.
Punteggio: 94/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2022)
Informazioni & Contatti Cantina Produttori S. Michele Appiano
Indirizzo: Via Circonvallazione, 17-19, 39057 Appiano sulla strada del vino BZ
Telefono: +39 0471 664466
Sito Internet: www.stmichael.it
e-mail: office@stmichael.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI