Castello di Bolgheri

Data di fondazione1896
Ettari vitati50

(CASTAGNETO CARDUCCI) Castello di Bolgheri produce vini a Castagneto Carducci, tra i suoi vini migliori i tagli bordolesi Castello di Bolgheri, Varvàra.

Storia e Terroir di Castello di Bolgheri

castello-di-bolgheri2

Castello di Bolgheri è situato nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, un imponente maniero che s’innalza scenograficamente al termine del famoso viale dei Cipressi, che il poeta Gesuè Carducci decantò nella celebre poesia “Davanti a San Guido”.

Il Castello, attualmente di proprietà della famiglia Conti Zileri Dal Verme, un tempo apparteneva alla famiglia dei Conti della Gherardesca, dal XIII secolo e fino al 1895, è stato posto a più riprese a restauri e migliorie sia per il palazzo, ed in seguito per la costruzione delle cantine.

Tutto ciò ha decretato oltre ad un rinnovamento strutturale e aziendale, un accumulo di stili, dal gotico al neogotico passando per il rinascimentale.

I vini di Castello di Bolgheri sono prodotti grazie al lavoro agronomico di Federico Zileri Dal Verme e la consulenza enologica di Alessandro Dondi e si attestano a una produzione annuale di circa 100.000 bottiglie.

Filosofia dei vini di Castello di Bolgheri

castello-di-bolgheri

I terreni aziendali di Castello di Bolgheri hanno un’estensione di 130 ettari, ma sono interessati a vigneto all’incirca 60 ettari, il resto è coltivato con 6.000 piante di olivo, seminativo e bosco.

Il terreno su cui poggiano le vigne è di composizione sabbiosa, calcarea, argillosa e di scheletro sassoso, sono posti ad un’altitudine di 70m slm, con un’esposizione verso sud-ovest e godono di un microclima mitigato dalle brezze marine, un complesso di fattori che creano i presupposti per una produzione di alto livello qualitativo.

Le varietà vitate coltivate sono quelle previste dal disciplinare Bolgheri DOC: Merlot, Syrah, Sauvignon, Cabernet franc, Petit verdot e Cabernet.

La cantina dell’azienda si trova all’interno del paese di Bolgheri e il lavoro è svolto con grandissima attenzione alle più antiche tradizioni; inoltre è presente anche un’enoteca in cui si possono degustare e acquistare i diversi prodotti del Castello di Bolgheri.

Vini di Castello di Bolgheri

castello di bolgheri

La linea proposta è composta da due vini rossi: Castello di Bolgheri e Varvàra.

Entrambi vini di matrice bordolese e dove la grande attenzione per la raccolta a mano dei grappoli e la selezione dell’uva prima della diraspatura, porta ad una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e délestage, grazie anche al contatto con le bucce approssimativamente di 20-25 giorni, ed una fermentazione eseguita in tini d’acciaio.

I vini composti da una base di uve Cabernet sauvignon, con l’aggiunta di Merlot e Cabernet franc, restituisco nel complesso tutta la caratteristica di questo territorio, con la loro rotondità, setosità ed eleganza.

L’azienda, inoltre, offre una produzione di ottimo olio di Oliva Extravergine di Oliva.

Vini di Castello di Bolgheri consigliati da Italy’s Finest Wines

Al naso si articola complesso e fine, tratteggiando note di mirtilli selvatici, ciliegia matura ed eucalipto a cui si affiancano sfumature di erbe mediterranee, cioccolato bianco, suggestioni di polvere di caffé e toni speziati di pepe nero.

Il sorso è vivace con un’acidità di nerbo che dona freschezza e dei tannini spessi e setosi legati sinergicamente a una sapidità minerale che amplifica il sorso. Finale di buona persistenza che conferma le note fruttate-speziate.

Un vino di straordinaria eleganza ed eloquenza olfattiva, sensazionale per versatilità nell’abbinamento gastronomico. Un’interpretazione molto appassionante di Bolgheri, a pieno titolo tra i migliori per espressività gusto-olfattiva.

Punteggio: 97/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)

 

Varvàra Bolgheri DOC 2019 – Castello di Bolgheri si svela visivamente di rosso rubino profondo ed impenetrabile. Lo spettro olfattivo si delinea sfaccettato e seducente su frutti di bosco scuri e maturi ben integrati con sfumature di peperone verde, humus, polvere di cacao, timbri speziati di pepe nero e vaniglia.

Affina 12 mesi in barriques e fusti da 500 litri.

Al palato il sorso si rivela avvolgente e fresco, di ottima struttura e d’imperitura persistenza.

A pieno titolo tra i migliori Bolgheri. Un vino voluminoso dal carattere lirico e raffinato.

Punteggio: 94/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2019)

 

Informazioni & Contatti Castello di Bolgheri

Indirizzo: Via Lauretta 7b, Bolgheri – Castagneto Carducci (LI) – Italia
Telefono: +39 0565762110
Sito Internet: www.castellodibolgheri.eu
e-mail: amministrazione@castellodibolgheri.eu
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI