Castello Di Cigognola

(CIGOGNOLA – PAVIA) Castello Di Cigognola produce vini in provincia di Pavia come spumanti e rosè quali Moratti Cuvée dell’Angelo, ma anche vini rossi e vini bianchi.

La storia e il terroir dei vini di Castello di Cigognola

I vini di Castello di Cigognola sono prodotti nell’Oltrepò Pavese in Lombardia, un areale altamente vocato alla viticoltura da tempi immemori incuneato tra Emilia-Romagna, Piemonte e una piccola parte in Liguria. La fascia collinare è ricca di vigneti, da cui nascono i vini DOC Oltrepò Pavese e DOCG Oltrepò Pavese Metodo Classico.

Il Castello Di Cigognola si trova nel cuore di questa zona a Cigognola in provincia di Pavia. Dalla cima del suo colle, il Castello duecentesco, domina l’abitato e la vallata Scuropasso percorsa dell’omonimo torrente. Non a caso è stato dichiarato patrimonio storico del Fondo Ambiente Italiano (FAI).

Castello di Cigognola viene acquisita dalla famiglia Moratti negli anni 80 mentre alla fine degli anni 90, grazie al contributo del prestigioso enologo Riccardo Cotarella, viene data vita all’azienda vinicola. Ad oggi, grazie al crescente successo, i vini di Castello di Cigognola sono ampiamente riconosciuti dalla critica tra le eccellenze dell’Oltrepò Pavese, con una produzione annua di 150.000 mila bottiglie.

Terroir dei vini di Castello di Cigognola

Castello Di Cigognola, di proprietà di Gabriele e Letizia Moratti, è un’azienda vinicola molto interessante, possiede ben 36 ettari di cui 30 vitati

Le vigne da cui nascono i vini di Castello di Cigognola sono poste su territori collinari ideali ad un’altitudine tra 300-350m slm. Questo favorisce buone escursioni termiche, provvidenziali per la finezza degli aromi delle uve. I suoli dove nascono i vini di Castello di Cigognola sono formati da argilla e da una scarsa presenza di scheletro, particolarmente ricchi di nutrienti minerali

Queste caratteristiche pedoclimatiche sono estremamente favorevoli per un’ottima maturazione delle uve, e per la realizzazione di vini di grande struttura, nerbo carattere. In particolar modo per le varietà vinificate che danno vita ai vini di Castello di Cigognola come Pinot Nero, Barbera e Nebbiolo, che esprimono a pieno le proprie potenzialità e qualità organolettiche.

La Filosofia dei vini di Castello di Cigognola

In questa area la viticoltura richiama le caratteristiche geo climatiche sia del Piemonte, che di Bordeaux. I vini di Castello di Cigognola nascono infatti da vigneti posti al 45° parallelo, un fattore interessante dal punto di vista enologico.

Il Pinot Nero, vitigno non facile da gestire, qui vanta un terroir d’eccezione e raggiunge un’ottima maturazione fenolica.

Questi presupposti hanno permesso infatti di dare vita a una delle aree più grandi del mondo per la produzione di Metodo Classico a base Pinot nero. Un’eccellenza che ritroviamo anche nelle etichette dei vini di Castello di Cigognola firmate Gian Marco e Letizia Moratti. Un esempio concreto tra i vini di Castello di Cigognola è il seducente e sopraffino Oltrepò Pavese Metodo Classico Pas Dosé Angelo Moratti Riserva Bianco Docg.

In vigna e in cantina la lavorazione dei vini di Castello di Cigognola segue metodi agricoli a basso impatto ambientale, mentre la produzione è realizzata con dedizione dall’enologo Emilio Defilippi. Una lavorazione basata su di una ricerca costate e coadiuvata da una tecnologia all’avanguardia, restituita e ben percepibile in ogni singola bottiglia.

Vini di Castello di Cigognola

La linea dei vini di Castello di Cigognola è ben organizzata, dove spiccano Oltrepò Pavese Barbera La Maga Rosso DOC, il Per Papà Rosso IGT.

Molto interessanti tra i vini di Castello di Cigognola anche il Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Brut ‘More Bianco DOCG e il Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé ’More Bianco DOCG.

La produzione dei vini di Castello di Cigognola si contraddistingue per carattere artigianale ed eleganza, orientata a soddisfare i più ambiziosi mercati italiani e internazionali. Infatti, i vini di Castello di Cigognola, sono capaci di sprigionare in modo spontaneo e genuino l’identità dell’Oltrepò Pavese, promuovendone tradizione e storia, di cui il protagonista indiscusso è il Pinot Nero.

I vini di Castello di Cigognola sono tutti da scoprire e testimoniano, ancora una volta, le sensazionali potenziali enologiche di questo territorio.

Vini di Castello Di Cigognola consigliati da Italy’s Finest Wines

 

SCOPRI L'ARTICOLO DEDICATO

Denominazione: Oltrepo' Pavese DOCG  Metodo Classico
Uve: 100% Pinot Nero

 

SCOPRI L'ARTICOLO DEDICATO

Denominazione: IGT Pavia
Uve: Nebbiolo 100%

Informazioni & Contatti Castello di Cigognola

Indirizzo: Piazza Castello, 1 – Cigognola (PV)
Telefono: +39 0383 899074
Sito Internet: www.castellodicigognola.com
e-mail: info@castellodicigognola.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI