Cesani

Cesani Vincenzo
Data di fondazione1949
Ettari Vitati26

(SAN GIMIGNANO) Cesani è un’azienda vinicola che produce vini a Pancole, una piccola frazione di San Gimignano. Tra i vini prodotti la Vernaccia di San Gimignano Riserva ‘Sanice’, la Vernaccia ‘Clamys’, ‘Luenzo’, ‘Cèllori’ e tanti altri.

Storia dei vini di Cesani

cesani2

Pancole è una piccola frazione del comune di San Gimignano, in provincia di Siena, il paesaggio circostante è caratterizzato dalle meravigliose colline senesi e da borgate rurali, qui l’azienda Cesani possiede 35 ettari di proprietà di cui 26 vitati.

L’azienda a gestione famigliare, fu fondata da Guido e Annunziata nel 1949, marchigiani di origine, ed attualmente gestita da Vincenzo Cesani in collaborazione con le due figlie Letizia e Marialuisa, che ormai da anni lo affiancano in azienda.

Filosofia dei vini di Cesani

cesani3

La filosofia dei vini di Cesani è fondata sulla conoscenza della materia prima, la sapiente tradizione e la capacità dell’uomo, messa in pratica attraverso il rispetto dei tempi naturali, seguendo l’intera filiera produttiva: dalla coltivazione, alla vinificazione delle proprie uve, fino all’imbottigliamento e alla vendita diretta.

Da decenni l’azienda coltiva le sue terre secondo i dettami dell’agricoltura biologica, certificazione conseguita già dal 2008, conservando così l’ecosistema e proteggendo la biodiversità.

La cantina dove nascono i vini di Cesani si trova a Pancole e la sua attività è sotto la supervisionate di Letizia Cesani. Le uve, selezionate per maturazione, varietà e appezzamento, sono raccolte a mano, per poi essere vinificate. Per i vini bianchi e per il rosato vengono usati serbatoi in acciaio, mentre per la vinificazione dei rossi serbatoi in acciaio e cemento e a seconda delle loro caratteristiche affinati poi in legno di rovere francese; di fatto però tutta la lavorazione è supportata da una moderna tecnologia di controllo.

Terroir dei vini di Cesani

cesani5

Le vigne aziendali dove nascono i vini di Cesani sono poste in tre diverse aree, situate nella zona di Pancole, San Paolo e Cellole, molto differenti tra loro per identità e caratteristiche. Le altitudini variano intorno a 300m slm, le esposizioni sono ad est, mentre i terreni sono di origine marina, ricchi di depositi pliocenici, prevalentemente sabbiosi.

Condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli che permettono la loro buona maturazione, particolarmente adatti alla coltivazione di Sangiovese e della famosa Vernaccia di San Gimignano.

Se la Vernaccia costituisce il top di gamma della casa, sul fronte dei rossi, i vini prodotti sono veri e propri cru e vengono curati e imbottigliati come tali.

Vini di Cesani

La produzione dei vini di Cesani mediamente è di circa 130.000 bottiglie l’anno e la linea proposta è ben articolata, con vini che rappresentano la massima espressione in termini di qualità e di autenticità dei vitigni usati e della tradizione familiare.

La Vernaccia di San Gimignano Sanice Riserva rappresenta il fiore all’occhiello tra i vini di Cesani: Si tratta di un vino d’inconsueta eleganza che massimizza il carattere varietale della Vernaccia di San Gimignano. Tra le altre versioni di Vernaccia di San Gimignano vi è inoltre la Vernaccia di San Gimignano Clamys, un appassionate cru ottenuto da vigne di oltre 40 anni di età, e la Vernaccia di San Gimignano classica, più immediata e versatile nell’abbinamento gastronomico.

Da tenere in considerazione tra i vini di Cesani anche il Luenzo Rosso IGT, vino a base Sangiovese di grande nerbo e tannini setosi e il ‘Cellori’ San Gimignano DOC, etichetta molto avvincente che coniuga il Merlot con il terroir di San Gimignano.

L’Azienda Cesani inoltre produce un ottimo Olio Extravergine di Oliva e dal 1999 lo zafferano, riportando in vita la tradizione di questa antica spezia a San Gimignano, che per molto tempo era stata dimenticata.

WINE SHOP ONLINE

Vini di Cesani consigliati da Italy’s Finest Wines

Caratteristiche: Si apre su suggestioni di ginestra, frutti tropicali a polpa gialla, finocchietto selvatico e incipienti suggestioni torbate. Il sorso è voluminoso, con una granulosa presenza salina iodata.

Una delle migliori e più sincere interpretazioni di Vernaccia di San Gimignano, grande identità e carattere territoriale.

Meritatamente tra le migliori Vernaccia di San Gimignano per trasparenza dell’identità varietale della Vernaccia e che emerge sincera senza maquillage. Complice il terroir di Pancole, tra i più vocati nell’areale di San Gimignano. Vino biologico.

Punteggio: 95/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2019)

Caratteristiche:

rofumo agrumato molto accattivante, che si articola tra scorza di limone, ginestra, a cui seguono mentuccia selvatica e salsedine.

La bocca è sapida e resa vivace da un’acidità di nerbo che ne esalta il finale vibrante di ottima pulizia.

Punteggio: 91/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2020)

Descrizione: Il vino ‘Luenzo’ IGT Toscana Rosso di Cesani si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si svela su incisive note di fragoline di bosco, lampone e delicate note boisé, ematiche e di cuoio.

Al palato è ampio e intenso, con un tannino spesso ma levigato sinergicamente legato a un’acidità vivace che favorisce la beva. Finale con delicati rimandi sul frutto ed echi speziati. Vino biologico, matura in barriques di rovere francese per 16 mesi.

Un vino a base Sangiovese capace contemperare finezza ed estrosità olfattiva, con grande nerbo e coinvolgenza al palato.

Punteggio: 93/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2015)

Informazioni & Contatti Cesani

Indirizzo: Loc. Pancole, 82/D , 53037 San Gimignano (SI)
Telefono: +39 0577 955084
Sito Internet:www.cesani.it
e-mail: info@cesani.it
Degustazione in Azienda: SI, da aprile a novembre
Vendita Diretta: SI