
Data di fondazione | 2003 |
Ettari Vitati | 9,5 |
(MONTALCINO – SIENA) Col di Lamo, guidata dalla sua tenace proprietaria Giovanna Neri e dalla sua figlia Diletta, è una piccola ma virtuosa cantina a gestione familiare del versante nord-est di Montalcino al confine con la Val d’Orcia.
Storia e Filosofia di Col di Lamo

L’azienda agricola Col di Lamo si trova Montalcino, in Toscana. Un territorio prestigioso che dà vita al rinomato Brunello di Montalcino, l’iconico vino toscano ottenuto al 100% da Sangiovese, che beneficia del clima mediterraneo e del terreno argilloso-calcareo della regione.
Nel 2003 Giovanna Neri, laureata in Giurisprudenza, decide di recuperare la proprietà familiare di Montalcino per intraprendere una nuova avventura nel mondo enologico dove poter esprimere il proprio modo personale di interpretare il vino.
Nel corso degli anni i vini di Giovanna, coadiuvata dal rinomato enologo Maurizio Castelli, riscuotono un successo crescente da parte di critica e consumatori ritagliandosi una posizione di rilievo tra eccellenze di Montalcino.
Ad oggi, Col di Lamo produce in media circa 30.000 bottiglie all’anno, molto apprezzate dagli enoappassionati che ricercano vini Brunello di Montalcino improntati sull‘eleganza e la bevibilità piuttosto che sulla potenza.
Terroir dei vini di Col di Lamo

Col di Lamo si trova nel versante nord-est di Montalcino e si estende per 9,5 ettari vitati allevati in regime biologico a Guyot con esposizioni prevalentemente a sud.
La produzione chiaramente è dedicata quasi interamente a Sangiovese per la produzione di Brunello e Rosso di Montalcino a cui si aggiunge i piccola porzione di Cabernet Sauvignon che viene destinato al vino Lamo IGT.
I vigneti sono posti ad un’altezza di 300 mt sul livello del mare, mentre il suolo è sabbioso, con presenza variabile di scheletro e argilla.
Il clima ventilato e marcatamente più fresco del versante nord di Montalcino e le spiccate escursioni termiche sono elementi chiave di questa zona che favoriscono le componenti di aromaticità e acidità, valorizzando il Sangiovese nelle sue componenti di finezza olfattiva, freschezza ed equilibrio.
Vini di Col di Lamo

I vini prodotti da Col di Lamo sono quelli classici di questo territorio:Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino, quest’ultimo anche nella versione Riserva e Selezione Diletta. Le fermentazioni vengono svolte ad opera di lieviti indigeni con lunghe macerazioni sulle vinacce e frequenti rimontaggi. Seguono affinamenti prolungati in tonneaux e botti grandi di rovere di Slavonia da 40 hl.
La gamma dei vini è completata dal vino Lamo IGT ottenuto da un blend di Sangiovese e Cabernet.
I vini di Col di Lamo riescono a coniugare in modo molto convincente e complessità e immediatezza, uno stile molto apprezzato sia da un pubblico di nuovi consumatori che cercano vini di buona bevibilità che nei ristoranti fine dining che cercano vini che possano abbinarsi ai piatti in modo versatile senza sovrastarli.
Vini di Col di Lamo consigliati da Italy’s Finest Wines
Indirizzo: Società Agricola Col Di Lamo 53024-Torrenieri-Montalcino (SI) (Siena)
Telefono: +390577-834433
Sito Internet: www.coldilamo.com
e-mail: info@coldilamo.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI