DOLO-VINI-MITI: il festival dei vini verticali

DOLO-VINI-MITI: il festival dei vini verticali” è un omaggio alla viticoltura eroica della Val di Cembra, offrendo un’esperienza unica ai wine lovers e ai turisti. Questa prima edizione si svolgerà dal 6 al 15 ottobre in Val di Cembra e Val di Fiemme, organizzata dall’Associazione Turistica Valle di Cembra in collaborazione con l’Apt Fiemme Cembra.

L’autunno in queste valli regala emozioni con atmosfere, colori e sapori autentici. Le degustazioni, visite, trekking e approfondimenti culturali saranno i protagonisti dell’evento, permettendo di scoprire una valle al di fuori delle rotte turistiche tradizionali, un’esperienza ideale per il turismo “slow.”

La Valle di Cembra, con le sue vigne che si arrampicano su ripidi declivi e i 708 km di muretti a secco riconosciuti dall’Unesco, offre un paesaggio incantevole. Le uve coltivate su questi terreni danno vita a vini minerali e sapidi, unici nella loro verticalità.

Il programma è variegato: dal “Wine Trekking Gourmet” coordinato dallo chef stellato Alessandro Gilmozzi, alle degustazioni verticali di Trento Doc, Muller, Riesling e Pinot Nero. Si potranno scoprire luoghi simbolo come le Piramidi di terra di Segonzano e le pievi quattrocentesche. Tavole rotonde, convegni e presentazioni letterarie saranno parte integrante dell’esperienza.

Inoltre, ci saranno incursioni in Val di Fiemme, con eventi-aperitivo e spettacolari viste sulle Dolomiti. Durante la manifestazione, le aziende del territorio apriranno le porte per condividere con wine lovers e visitatori storie e aneddoti della vita di campagna, in un momento magico come la fine della vendemmia.