
(MONTECCHIO – TERNI) I fratelli Riccardo e Renzo Cotarella sono due dei maggiori esponenti dell’enologia italiana e la loro azienda, Falesco, produce alcuni dei migliori Merlot, Cabernet, Sangiovese e Roscetto di tutt’Italia.
La storia di Famiglia Cotarella
Cotarella è un nome da abbinare al vino Italiano. La famiglia, originaria di Monterubiaglio, vicino a Orvieto, iniziò con una semplice attività come fermentatori di uva locale e produttori di vini che venivano utilizzati da più grandi imbottigliatori di quella importante denominazione.
Ma fu la generazione attuale, i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, a muoversi ben oltre queste modeste origini, divenendo una vera forza portante nel panorama italiano. Riccardo Cotarella, il maggiore, iniziò la sua carriera come enologo di un’azienda locale, ma, a partire dagli anni ’80, forgiò una carriera, come uno dei più importanti, probabilmente il più importante, consulente vinicolo di tutta Italia, creando vini acclamati e vincitori di premi in tutto il paese e diventando sia il presidente dell’associazione italiana enologi che anche il co-presidente dell’associazione internazionale.
Il fratello Renzo, dopo un ruolo di direttore vinicolo nell’azienda vinicola Castello della Sala, il miglior produttore di vini nell’intera denominazione di Orvieto, salì nella gerarchia della casa Antinori, possessori di quella proprietà ed I più importanti produttori italiani di vino di alta qualità in quantità significative, diventando direttore e capo produttore vinicolo di tutte le attività Antinori, sia in Italia che nelle altre parti del mondo dove lavora la casa: Ungheria, Romania, Cile e California.
Tutto questo potrebbe apparire abbastanza per soddisfare la maggior parte delle persone, ma i fratelli sembrano essere permanentemente insoddisfatti di ciò che altri considererebbero un successo ed hanno messo su una propria azienda in Umbria, di nuovo una forza strepitosa.
Vini di Famiglia Cotarella
Oltre 370 ettari di vigne non è affatto una piccola proprietà, e i milioni di bottiglie prodotte annualmente hanno trovato la strade per i maggiori mercati di vino d’alta qualità del mondo. Prima con una serie di vini ben fatti ed estremamente piacevoli a prezzi ragionevolmente bassi, per dimostrare che qualità e quantità sono abbastanza facili da conciliare.
E, in anni più recenti, con una nuova linea, chiamata, chiaramente, “Famiglia Cotarella”, che offre esempi superbi, tra cui l’elegante Merlot Cabernet, Sangiovese e Roscetto, tra i migliori vini di tutt’Italia.
Da gennaio 2017 Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, una nuova, terza, generazione approda alla guida dell’azienda di Famiglia. Questo ha portato ad un riposizionamento del logo e ad una nuova architettura di marca, Famiglia Cotarella è diventato il brand di riferimento che racchiude Falesco, per i vini della tradizione, Cotarella, per i top di gamma, Intrecci, la scuola di Alta Formazione di Sala, e Liaison Cotarella, marchio per la distribuzione di due Champagne (Alexandre Filaine e Vilmart) e del vino Per Papà dell’Azienda Castello di Cigognola.
I Vini di Famiglia Cotarella
Denominazione: | Rosso Umbria IGP |
Uve: | Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30% |
Grado Alcolico: | 14,6° |
Denominazione: | Lazio Rosso IGP |
Uve: | Merlot 100% |
Grado Alcolico: | 14,5% |
Denominazione: | Lazio I.G.T |
Uve: | Roscetto 100% |
Grado Alcolico: | 12.8° |
Denominazione: | Umbria IGT |
Uve: | Merlot 50%, Sangiovese 50% |
Grado Alcolico: | 14.45° |
Umbria - Vino Spumante di Qualità | |
Uve: | Pinot Nero 100% |
Grado Alcolico: | 12.5° |
Lazio - Vino Spumante di Qualità | |
Uve: | Roscetto 100% |
Grado Alcolico: | 12.5° |
Informazioni & Contatti Famiglia Cotarella
Indirizzo: Loc. San Pietro, snc – 05020 Montecchio (TR)
Telefono: +39 0744 9556
Sito Internet:www.famigliacotarella.it
e-mail: info@famigliacotarella.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI