

(LUCCA) Fattoria la Torre produce vini a Montecarlo, in provincia di Lucca, in Toscana. Di grande interesse vini come Esse, Stringaio, Albireo, Altair, Montecarlo DOC bianco e rosso.
La Storia di Fattoria la Torre

L’azienda Fattoria la Torre si trova a Montecarlo, in provincia di Lucca, in Toscana.
Lo sguardo qui è dominato dal borgo medioevale di Montecarlo, circondato dalle dolci colline toscane, che degradano in direzione del Mare della Versilia, che accarezza le vigne con le fresche brezze marine.
Come è ben noto, i luoghi più belli sono spesso anche i più vocati per la produzione di vini. Ed è infatti qui che Marco Celli, in seguito ad una carriera da ingegnere meccanico decise di recuperare la fattoria del padre Alvaro.
Fattoria la Torre ha una lunga tradizione legata alla produzione di vino nelle colline di Lucca, con origini risalenti sin dal 1887. Ma il vino nel lucchese ha radici ancora più antiche: si hanno infatti testimonianze di vinificazione in questo territorio risalenti sin dagli antichi romani.
L’azienda, a gestione della Famiglia Celli e coadiuvata dall’enologo Valentino Ciarla, ad oggi conta oltre 7 ettari coltivati a vite e produce vini Toscani ottenuti sia da vitigni autoctoni come Vermentino, Sangiovese, che da vitigni internazionali come Viognier, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
I vitigni francesi hanno una tradizione a Montecarlo che risale già alla fine del 1800. In particolar modo il Syrah, famoso vitigno originario della Valle del Rodano, ha trovato un habitat ideale per esprimersi con grande carattere nel territorio di Montecarlo, come testimoniato anche dall’istituzione della DOC Montecarlo sin dal 1969.
Terroir dei vini di Fattoria la Torre

I vigneti di sono dislocati oltre 7 ettari vigneti con esposizioni a sud-ovest e terreni alcalini-argillosi particolarmente ricchi di micronutrienti minerali tipici di Montecarlo. Condizioni ideali per conferire grande corredo polifenolico, profondità e complessità in particolar modo ai vini rossi.
Il clima qui è favorito dalle delimitazioni boschive e dall’azione termoregolatrice del Mar della Versilia: la fresca brezza marina mitiga il caldo accarezzando le vigne nei mesi estivi, e le altitudini favoriscono delle buone escursioni termiche, provvidenziale per la finezza degli aromi delle uve.
Queste caratteristiche pedoclimatiche dei vigneti di Fattoria La Torre sono estremamente favorevoli per un’ottima maturazione delle uve, e per la realizzazione di vini di grande struttura, nerbo e carattere, in particolar modo per varietà internazionali.
E i vitigni di derivazione francese, presenti sin dal 1800 ormai sono considerati autoctoni a Montecarlo, esono i protagonisti della produzione dei vini di Fattoria la Torre. Qui, nell’areale di Montecarlo, danno vita a vini ricchi, intensi e dalla grande eloquenza olfattiva, che esaltano in particolar modo i timbri sapidi e tannini di grande spessore.
Filosofia dei vini di Fattoria la Torre

Il rispetto per l’ambiente e la biodiversità è sicuramente un elemento chiave nella produzione dei vini di Fattoria la Torre, che vanta infatti una produzione certificata biologica e vegana.
Altro aspetto imprescindibile per la produzione di Fattoria la Torre è l’idea di creare vini sinceri, che si facciano narratori del territorio di provenienza nelle sue specificità pedoclimatiche e nelle differenti annate.
Buona densità d’impianto come la moderna viticoltura di qualità, rese in vigna basse, e rigorosa selezione manuale adottata per portare in cantina solo le migliori uve dalla perfetta maturazione. Presupposti, questi, essenziali per non dover intervenire con correttivi invasivi in fase di vinificazione, ma lasciare che la materia prima di prima qualità ottenuta dal lavoro in vigna parli da sé.
Vini di Fattoria la Torre

La produzione dei vini di Fattoria la Torre si articola tra vini prodotti con vitigni autoctoni come Vermentino, Sangiovese e internazionali come Viognier, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Da tenere in particolare considerazione il vino ‘Esse’, Syrah in purezza, che rappresenta il fiore all’occhiello della produzione, realizzata a partire dai vigneti più vocati dell’azienda.
Si tratta di un vino coraggioso e di rara eleganza che scommette sulla valorizzazione del carattere varietale del Syrah: incalza al naso con profumi eloquenti fruttati speziati, arricchiti dalle spezie dolci delle barriques di primo passaggio sapientemente integrate.
Tra i vini rossi di grande interesse anche il Stringaio Rosso, un vino supertuscan ottenuto dall’assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Syrah : voluminoso, dal sensazionale estratto e da profumi fruttati penetranti, impreziositi da timbri di sottobosco e sfumature di spezie esotiche.
Molto avvincente anche l’ottimo vino bianco ‘Altair’, ottenuto dall’assemblaggio di Vermentino e Viognier e fermentato in barrique: un vino di grande sapidità che spande incisive sensazioni di frutti esotici e a polpa gialla, “nuances” floreali di ginestra, impreziosite da suggestioni di salsedine e “viennoiserie”.
Tra gli altri vini di Fattoria la Torre vi è il Montecarlo DOC ROSSO, ottenuto da Cabernet Sauvignon, di grande immediatezza e potenziale gastronomico che bene contempera bevibilità e nerbo. Ideale nell’abbinamento con antipasti a base di salumi e formaggi toscani.
Tra i vini di Fattoria la Torre spicca anche il vino ‘Ison’ Brut Rosé, un vino rosato spumante metodo Martinotti ottenuto da Sangiovese. Un’Interpretazione molto seducente di rosato spumante che sfrutta l’intrinseca acidità del Sangiovese per dare vita a vino vivace e accattivante, che tratteggia al naso seducenti note floreali di viola mammola e lampone selvatico, affiancati da erbe officinali e riminiscenze di macchia mediterranea. Ideale per aperitivi e piatti a base di pesce, sensazionale anche per armonizzare la grassezza sapida di formaggi semi-stagionati e affettati.
Tutti vini di grande carattere, che contemperano grande finezza olfattiva, sapidità e ricchezza al palato. Una testimonianza ancora una volta delle grandi potenzialità espressive del terroir di Montecarlo.
Vini di Fattoria la Torre consigliati da Italy’s Finest Wines
Informazioni & Contatti Fattoria la Torre
Indirizzo: Via di Montecarlo, 7, 55015 Montecarlo LU
Telefono: +39 0583 22981
Sito Internet:www.fattorialatorre.it
e-mail:info@fattorialatorre.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI