Fattoria Le Pupille

Fattoria Le Pupille

(GROSSETO) Un’azienda dal tocco femminile che interpreta in maniera eccellente l’uva Sangiovese producendo vini rossi quali Morellino di Scansano, Pelofino, Saffredi e Poggio Valente.

La Storia di Fattoria Le Pupille

Come recitava il titolo di un famoso film di una generazione precedente “Il futuro è donna“. Nel presente, almeno nei paesi industrializzati, l’emancipazione definitiva della parte migliore dell’umanità può essere considerata come un fatto compiuto. Ma le cose erano molto diverse alla fine del 1980 quando Elisabetta Geppetti assunse la direzione di una piccola tenuta a poche miglia a sud di Scansano nella provincia toscana di Grosseto. C’erano solamente una casa colonica in pietra, un paio di ettari di vigneti e una piccola cantina dove veniva prodotto un po’ di vino.

Scansano, a circa 1650 metri sopra il livello del mare, è una delle zone storiche della sua provincia, l’altitudine assicurava inverni freddi che neutralizzano le zanzare e la malaria, e qui da sempre viene prodotto un Sangiovese di alto livello. Ma non era ancora stata raggiunta la qualità di altre zone in rapida evoluzione in Toscana e non c’erano aziende prestigiose a fare da leader.

Nei trent’anni seguenti la situazione è cambiata e quel compito è stato portato avanti con un’autorità e una forza che nessuno si sarebbe immaginato. Le Pupille non solo divenne un nome importante nella propria zona, ma in tutta l’Italia.

I vini di Fattoria Le Pupille

Una serie di ottimi vini, realizzati con l’aiuto dei vari consulenti vinicoli che Geppetti scelse e coordinò, hanno dato alla casa una linea completa di vini impressionanti che hanno dimostrato che la fama storica di Scansano era basata su solidi fattori. E i suoi vini, insieme ad altri, contribuirono all’introduzione di colture vigneti nella provincia di Grosseto, che continuò per quasi un quarto di secolo.

Ci sono vini incantevoli e giovanili, come l’imbottigliamento regolare di Morellino di Scansano e il Pelofino, una miscela di Sangiovese e varietà internazionali, un vino bianco sapido che mescola Sauvignon, Sémillon, Gewürztraminer e Petit Manseng e un dolce ma non stucchevole vino da dessert basato essenzialmente sulle stesse uve. Ma è la gamma superiore dei vini di linea che hanno creato il più grande mix, prima (almeno cronologicamente), Saffredi, una miscela classica – ma anche ricca e generosa – di Bordeaux. E soprattutto l’imponente Poggio Valente, un’impressionante dimostrazione di quanto sia buono il Sangiovese in questa zona della Toscana.

I vini di Fattoria Le Pupille

Poggio Valente Morellino di Scansano DOCG Fattoria le Pupille

Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
Uve: 100% Sangiovese
Grado Alcolico: 14°
Scheda degustazione: VEDI SCHEDA

Morellino di Scansano Riserva DOCG Fattoria le Pupille

Denominazione: Morellino di Scansano Riserva DOCG
Uve: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Grado Alcolico: 14°
Scheda degustazione: VEDI SCHEDA

 Pelofino Toscana IGT Rosso Fattoria Le Pupille

Denominazione: I.G.T Toscana Rosso
Uve: 50% Sangiovese, 30% Syrah, 10% Cabernet Sauvignon,
10% Cabernet Franc
Grado Alcolico: 14°

 Morellino di Scansano Fattoria le Pupille

Denominazione: Morellino di Scansano Riserva DOCG
Uve: 85% Sangiovese, 10% Alicante, 5% Malvasia Nera
Grado Alcolico: 14.5°

 

Informazioni & Contatti Fattoria Le Pupille

Indirizzo: Piagge Del Maiano 92A, 58100 Grosseto (GR)
Telefono: +39 0564 409517
Sito Internet:www.fattorialepupille.it
e-mail:info@fattorialepupille.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI