
La nostra degustazione del vino Furore Bianco Fiorduva Costa d’Amalfi DOC 2019 – Marisa Cuomo, completa di note di affinamento, denominazione, uvaggio, temperatura di servizio e volume alcolico.
Furore Bianco Fiorduva Costa d’Amalfi DOC 2019 – Marisa Cuomo
Il vino Furore Bianco Fiorduva Costa d’Amalfi DOC 2019 – Marisa Cuomo è caratterizzato da un giallo intenso e brillante con riflessi dorati.
Al naso tratteggia pennellate di ginestra, fiori di zagara, frutto della passione e albicocca candita si fondono armoniosamente a fresche note di macchia mediterranea, cedro e té verde essiccato. In bocca è morbidissimo, di ottima struttura, con un sorso pieno e rotondo dal finale salmastro con continui ritorni di frutta candita.
Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere.
Icona della Costiera Amalfitana e della Campania intera, Fiorduva è uno di quei vini rari e indimenticabili, prodotto con uve autoctone di primissima qualità. A pieno titolo tra i migliori vini bianchi italiani per la capacità di contemperare struttura, identità ed eleganza.
Annata | 2019 |
Denominazione | Costa d’Amalfi DOC |
Vitigni | Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli |
Alcol | 14,5% |
Temperatura di servizio | 10 – 12 °C |