
Una lista con foto, descrizione e degustazione dei 20 migliori vini Pinot Nero della Toscana. Dai Pinot Nero toscani più famosi a quelli meno noti dei migliori produttori e migliori cantine. Dal Mugello al Casentino, dal Chianti al Pisano. Vuoi indicarci un vino? Scrivici.
INDICE:
PINOT NERO IN TOSCANA

Il Pinot Nero è un vitigno a bacca rossa originario della Borgogna, considerato tra i più indomabili vitigni al mondo, ma che, con la dovuta maestria sa dare vita a vini d’indiscussa eleganza.
In Italia il clima mediterraneo lo rende di difficile gestione e si è quindi spesso, come nell’esempio del Pinot Nero in Toscana, cercato di compensare la latitudine non favorevole, con l’altitudine, sfruttando zone con buone escursioni termiche e i microclimi ventilati.
Nel caso della Toscana il terroir degli appennini e le sue propaggini sono stati provvidenziali per riuscire a ottenere interpretazioni di Pinot Nero di minor concentrazione e maggiore eleganza, di cui grandi testimonianze di Pinot Nero nel Mugello e nel Casentino (provincia di Arezzo).
Tra i più importanti precursori del Pinot Nero in Toscana sono di grande importanza storica le intuizioni dei ‘Marchesi Pancrazi‘ in provincia di Prato, e di ‘Il Rio‘, in Mugello, che per primi hanno dimostrato di saper padroneggiare l’affascinante vitigno della Borgogna in Toscana.
Per approfondire leggi l’articolo dedicato al Pinot Nero
MIGLIORI PRODUTTORI DI PINOT NERO DELLA TOSCANA – Consigliati da Jean Marco Palmieri
Vediamo quindi insieme una lista degli migliori 20 vini Pinot Nero della Toscana rapporto qualità prezzo e scopriamo le loro caratteristiche con la nostra degustazione in modo che ognuno possa trovare il migliore Pinot Nero Toscano adatto ai propri gusti.
Pinot Nero ‘Ventisei’ – Il Rio

Descrizione: Si svela al naso penetrante ed eloquente, incalzandoci su note di piccoli frutti rossi, a cui seguono note di ed erbe officinali, sottobosco e sfumature eteree. Il sorso si apre vibrante con una trama tannica misurata e un’acidità espansiva. Affinamento di 12 mesi barrique di rovere francese.
Alcol: 13%
Zona: Mugello
Una delle interpretazioni di Pinot Nero in Toscana di maggiore identità e dal carattere estroso e appassionante. Il ‘Ventisei’ di Il Rio è vino che non punta su scorciatoie ed emulazioni, ma nel veicolare in modo sincero il potenziale enologico del terroir del Mugello.
Prezzo indicativo: 27 €
Pinot Nero ‘Fortuni’ – Podere Fortuna

Descrizione : Il naso si apre con note di ciliegia, ribes, mora selvatica e rosa fresca, a cui si susseguono suggestioni balsamiche e di sottobosco. Al palato è lungo ed equilibrato, con una buona vena sapida che conferisce freschezza, il finale è pulito e persistente. Vinificato con lieviti indigeni e senza controllo delle temperature, matura un anno in barriques di rovere francese.
Un Pinot Nero della Toscana in Mugello di grande pulizia e precisione, fresco, armonico e avvolto da un elegante manto balsamico e di note boisé ben integrate.
Da provare assolutamente con i ravioli mugellani al ragù.
Zona: Mugello
Prezzo indicativo: 32€
‘Cuna’ – Podere Santa Felicita

Descrizione : Un vino molto coinvolgente che spande fragoline di bosco, note ematiche, arancia rossa e humus. Palato morbido e scorrevole con grande spalla acida e tannini presenti ma setosi. Fermenta con lieviti indigeni, affina 15-18 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio e viene imbottigliato senza filtrazioni.
Un Pinot Nero Toscano solenne e arcaico, molto espressivo e di grande beva. Grande vino firmato dal genius loci del Casentino Federico Staderini. Da provare con il peposo dell’impruneta.
Zona: Casentino
Prezzo indicativo: 42 €
Pinot Nero – Podere della Civettaja

Descrizione: Al naso ci suggerisce frutti di bosco maturi, erbe officinali, note ematiche e scorza d’arancia. Al palato è voluminoso con tannini suadenti, accattivanti suggestioni iodate minerali e un finale di grande persistenza in cui riecheggia il frutto. Fermenta con lieviti indigeni e affina 12 mesi in vecchie barrique, 10 in vasche di cemento e almeno 9 mesi in bottiglia.
Un Pinot Nero appassionante, complesso e d’imprevedibile espressività. Interpretazione fantasiosa e artigianale di Pinot Nero in Toscana, ideale per appassionati in cerca d’interpretazioni sui generis.
Zona: Casentino
Prezzo indicativo : 39 €
Pinot Nero ‘Villa di Bagnolo’ 2016 – Marchesi Pancrazi

Descrizione: Al naso si stagliano in evidenza note di fragoline di bosco, lampone, eucalipto impreziosite da delicate spezie autunnali ed erbe officinali. Al palato è succoso e sapido con tannini dolci integrati sinergicamente con un acidità di nerbo. Affinamento 12 mesi in barrique di rovere francese.
Un Pinot Nero della Toscana dal carattere classico d’inconsueta eleganza e ottima freschezza. Grande versatilità nell’abbinamento gastronomico. A pieno titolo tra i migliori Pinot Nero in italia.
Prezzo indicativo : 26 €
Zona: Pisa
Pinot Nero ‘Gattaia’– Terre di Giotto

Descrizione : Bouquet intenso e fruttato, con note di ciliegie ribes e lamponi che si allungano verso sfumature floreali di geranio ed echi di torrefazione, liquirizia e inchiostro. Il sorso, caldo e avvolgente, si chiude verso un finale balsamico di buona persistenza. Fermenta senza controllo di temperature con lieviti indigeni e affina in botti di rovere, nessuna chiarifica né filtrazione.
Un Pinot Nero del Mugello artigianale dallo stile anticonvenzionale e sincero. Tra i migliori Pinot Nero Toscano da provare e riprovare nel tempo.
Zona: Mugello
Prezzo indicativo: 27€
Pinot Nero “Piropo”– Castello di Potentino

Descrizione : Al naso note varietali di scuri frutti di bosco danzano leggiadre con cenni speziati e di cacao amaro. Al palato è lungo e armonioso, la sottile trama tannica è ben bilanciata da una piacevole spalla acida.
Uno dei migliori Pinot Nero in Toscana: nero snello e fresco, dalla beva accattivante. Da accompagnare con un secondo di carne rossa, un classico!
Zona: Grosseto
Prezzo indicativo: 30€
Pinot Nero – Fedespina

Descrizione : Si rivela al naso incalzante in un tripudio di ribes rosso, fragoline di bosco cuoio ed erbe officinali. Al palato ha un’acidità scalpitante, succoso e sfaccettato di grande bevibilità. Fermentazione con lieviti indigeni, affina 15 mesi in botti di rovere francese da 300 litri
Un Pinot Nero in Toscana fantasioso, di grande bevibilità, sapidità e coinvolgenza.
Zona: Lunigiana
Prezzo indicativo: 42,00 €
Pinot Nero – Macea

Descrizione : Interessante lo spettro aromatico che si articola in una successione di piccoli frutti rossi, muschio, erbe officinali e sfumature ematiche. Il gusto è elegante e ben bilanciato, con un finale persistente dai ritorni balsamici.
Un vino biodinamico di buona espressività, dal carattere schietto e irriverente. Consigliato per gli appassionati dei vini dal carattere artigianale.
Zona: Garfagnana
Prezzo indicativo: 35€
Pinot Nero ‘Il Chiuso’ – Castello di Ama

Descrizione: Interessante il quadro olfattivo che tratteggia incisive note di ciliegia sotto spirito, fragolina di bosco e humus, impreziosite da cioccolato bianco, delicate sfumature boisé che spaziano tra spezie dolci e accenni tostati. Il palato è fresco e scorrevole con tannini compatti in divenire e un’acidità di nerbo che conferisce armonia e bevibilità.
Espressione austera di Pinot Nero nel Chianti Classico, carattere gastronomico e accattivante capace di veicolare in modo sincero e senza compromessi l’eloquenza del terroir di Gaiole.
Zona: Gaiole in Chianti
Prezzo indicativo: 22 €
Pinot Nero – Voltumna

Descrizione : All’olfatto è ricco e fragrante: si apre su note di frutta di bosco, bergamotto, cuoio e pepe nero, proseguendo verso aromi di torrefazione e rimandi balsamici e mentolati. Al palato è lungo e scorrevole, appagante.
Pinot nero in Toscana del Mugello dal carattere rustico, dal naso sfaccettato e dal palato succoso. Qualcuno ha detto cinghiale?
Zona: Mugello
Prezzo indicativo: 27€
Pinot Nero – Podere Concori

Descrizione : Intense note di ciliegia e marasca ed echi floreali di peonia invadono piacevolmente il naso. Il sorso è elegante e avvolgente, caratterizzato da una delicata vena acida.
Un vino raffinato e dalla beva fresca e appassionante, tra i migliori Pinot Nero in Toscana che imprime nella memoria la croccantezza del frutto. Gratificatevi e provatelo con il filetto di maiale.
Zona: Garfagnana
Prezzo indicativo: 26€
Pinot Nero – Le Frascole

Descrizione : Cranberries, lampone, passeggiata silvestre autunnale e cuoio. Al palato molto coinvolgente fresco succoso, di buona bevibilità e dai tannini evidenti ma levigati. Finale persistente con delicati rimandi sul frutto e note vegetali.
Un Pinot Nero in Toscana longilineo, di nerbo, ancora da capire se l’estrosità sia fortuita o una deliberata scelta da intraprendere con più convinzione. Molto promettente.
Zona: Rufina
Prezzo indicativo: 24 €
Pino Nero – Fattoria Il Lago

Descrizione : Profumi varietali di piccoli frutti di bosco si mescolano a incalzanti note di cedro, anice e liquirizia. Il sorso è leggero, di medio corpo, e si allunga verso un finale dai ritorni lievemente balsamici.
Un vino senza orpelli e dalla beva coinvolgente. La sua delicata trama tannica lo rende un vino piacevole e convincente a tutto pasto. Tra i migliori Pinot Nero in Toscana per scorrevolezza.
Zona: Rufina
Prezzo indicativo: 15€
Pinot Nero ‘Cenno’ – Colle del Bereto

Descrizione : Note varietali di more, lamponi, amarene e ribes nero si integrano morbidamente con sentori floreali di rosa e glicine, su un sottofondo speziato di pepe nero. Il gusto è elegante e ben bilanciato, con un finale persistente dai ritorni balsamici.
A pieno titolo uno dei migliori Pinot Nero della Toscana. Un’interpretazione fine e slanciata, dal bouquet esplosivo e dal gusto ammaliante. Gratificante il palato abbinandolo a un bel secondo di carne rossa.
Zona: Radda in Chianti
Prezzo indicativo: 35€
Pinot Nero – Podere la Madia

Successioni di piccoli frutti rossi, note vegetali, muschio e pepe nero. Al palato ha una presenza schietta, sapido e con una trama ancora leggermente ruvida in divenire.
Un Pinot Nero Toscano biologico ancora leggermente rustico, ma con un potenziale del frutto molto interessante.
Zona: Arezzo
Prezzo medio: 22 €
Quali sono i migliori Pinot Nero della Toscana?

Qual è il migliore Pinot Nero della Toscana? Scegliere è un impresa ardua, che comunque soggiace inevitabilmente ai limiti di un’opinione soggettiva, che come tale, per definizione, è deficitaria e arbitraria.
Noi abbiamo semplicemente stilato una lista nostre delle interpretazioni preferite secondo le nostre valutazioni. Rimane tuttavia imprescindibile sottolineare che il vino, non nasce per essere prestigioso, esibito o sfoggiato.
Ma per emozionarci ed essere condiviso in modo genuino con le persone che amiamo, legandosi a situazioni contingenti e ai momenti irripetibili e intimi della nostra vita.
Pertanto, vi invitiamo a visitare cantine e conoscere i produttori che producono vini nella loro unicità, affinché possiate scoprire e scegliere autonomamente il vino che possa essere annoverato per voi tra i vostri personali vini preferiti. Se avete avuto la pazienza di leggere fin qua vi ringrazio per l’attenzione, ma adesso è il tempo riempire i calici e recidere le speranze lontane, e quindi:
Cheers, Salute, Santé
Jean Marco Palmieri