
(MORROVALLE – MACERATA) Paolo Capinera gestisce questa azienda a Macerata che produce vini marchigiani bianchi e vini rossi caratteristici. Tra i vini più celebri Ribona Colli Maceratesi Murrano, o l’ultimo arrivato nella pregiata collezione lo Spumante Rosato Brut, ottenuto dal mosto primo fiore di uve Sangiovese, vinificate in bianco e rifermentate con metodo Martinotti
La Storia e la filosofia di La Capinera
Siamo nelle Marche una regione molto interessante per la produzione di vini di qualità, qui la vitivinicoltura occupa una posizione di prestigio ed i vini prodotti sono noti per la loro originalità e qualità. L’azienda Capinera ha la sua sede in provincia di Macerata nel comune di Morrovalle che sorge su una delle tipiche dolci colline marchigiane che circondano la vallata del fiume Chienti, con i Sibillini alle spalle e dove difronte lo sguardo va verso il mare. Morrovalle è nota come la città del vino, ed è posta ad un’altitudine di circa 245 m s.l.m. I produttori locali per rimanere in linea con gli elevati standard di qualità presenti nella provincia, hanno da sempre posizionato i loro vigneti nei terreni migliori per ottenere uve eccellenti per vini di livello.
A questo proposito le vigne della Cantina Capinera gestita da Paolo Capinera, sono poste su circa 7 dei 40 ettari di proprietà dell’azienda, ben esposte a sud verso la valle del fiume. Qui il terreno è di medio impasto tendente all’argilloso con buona presenza di calcare, che lo rende ben favorevole alla coltivazione della vite, dell’olivo e delle colture erbacee. Alcuni vigneti quelli più vecchi risalgono a 45 anni fa, mentre i più giovani a 2 anni fa e non ancora in produzione. Sono vitigni importanti ed entrano nei disciplinari di produzione dei vini doc della provincia di Macerata.
In foto: il proprietario Paolo Capinera
Le varietà coltivate sono sia uve autoctone come: Maceratino-Ribona, Sangiovese, Montepulciano, sia uve internazionali come Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Cabernet Sauvignon. La prima bottiglia prodotta risale al 1993, ad oggi la produzione è di circa 30 mila bottiglie. La cantina fu costruita nel 2000 e la cura è stata affidata sin dall’inizio all’enologo Giovanni Basso.
I vini di La Capinera
La linea prodotta è ben organizzate nelle sue 10 diverse etichette, che sono: Murrano, Fontelata, La Capinera, Giacopetto, Duca Guarnerio, Cardinal Minio, Beato Masseo, Gottifredo, Capinera Selezione e lo Spumante Capinera, inseriti nelle più autorevoli guide e riviste enologiche. In produzione nell’azienda vi sono anche oltre 550 ulivi di proprietà per la vendita di olio extra vergine di oliva.
I vini prodotti da questa piccola cantina maceratese rispecchiano la passione della famiglia Capinera, e sono ricchi di personalità, mai scontati nelle loro sensazioni e dove il gusto del bello è legato al gusto della genuinità, come un esempio tra tutti: il fresco e profumato bianco Ribona Colli Maceratesi Murrano, o l’ultimo arrivato nella pregiata collezione lo Spumante Rosato Brut, ottenuto dal mosto primo fiore di uve Sangiovese, vinificate in bianco e rifermentate con metodo Martinotti.
I vini di La Capinera
Denominazione: | Marche Chardonnay I.G.T |
Uve: | Chardonnay 100% |
Grado Alcolico: | 12/14° |
Denominazione: | Colli Maceratesi DOC Rosso Riserva |
Uve: | Sangiovese 50%, Cabernet Sauvigno 50% |
Grado Alcolico: | 13/14.5° |
Informazioni & Contatti La Capinera
Indirizzo: Contrada Crocette, 12, 62010 Morrovalle MC
Telefono: +39 0733 222306 – 329 2828282
Sito Internet:www.capinera.com
e-mail:info@capinera.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI