
Data di Fondazione | fine ‘800 |
Ettari Vitati | 20 |
(FUMANE – VERONA) Le Salette è un’azienda a conduzione familiare considerata tra le migliori per la produzione di vini Amarone della Valpolicella e Recioto della Valpolicella. Di grande interesse il pluripremiato cru Pergole Vece.
Storia e Filosofia di Le Salette

Un tempo una parola largamente temuta negli ambienti viticulturali europei era Phylloxera, un insetto nordamericano che si nutre delle radici delle vigne. Questo insettino trovò nuovo terreno da conquistare quando raggiunse l’Europa a metà del diciannovesimo secolo.
Fu trovata una soluzione, ossia innestare vigne europee su portainnesti americani, ed il vino come lo conosciamo oggi fu fortunatamente salvato. Di questo fatto se ne trovano tracce e omaggi nella cittadina di Fumane in Valpolicella, in particolare un santuario chiamato Le Salette dedicato alla Vergine Maria in onore della liberazione delle vigne della cittadina dalla piaga.
Le Salette è anche un’azienda vinicola, comunque, che appartiene ad una delle famiglie storiche della denominazione, le Scamperle, attiva nella zona già dal diciannovesimo secolo.
I possedimenti di Le Salette ammontano a 20 ettari vitati, relativamente piccoli in termini di estensione, ma di prima scelta in termini di vocazione enologica. L’azienda, a conduzione familiare, è oggi guidata da Franco Scamperle coadiuvato dai figli Cesare e Giulia.
Filosofia dei Vini di Le Salette
Il rispetto per l’ambiente e la biodiversità sono sicuramente elementi chiave per la produzione dei vini di Le Salette. Per questo motivo l’azienda adotta una conduzione agricola legata alla lotta integrata, con pratiche biologiche e volte al risparmio idroenergetico.
Queste scelte adottate per la produzione dei vini di Le Salette permettono di non dover intervenire con correttivi invasivi in fase di vinificazione e lasciare che l’uva si faccia sincera narratrice del territorio di provenienza, nelle sue specificità pedoclimatiche e differenti annate.
Ospitalità Le Salette

Casa Isola 1712 è un luogo di luce, eleganza e serenità, un angolo di pace circondato da splendide colline. Si trova a Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Costruita nel 1712, come riporta l’incisione sulla facciata, è stata completamente ristrutturata. Il lavoro di recupero ha voluto conservare l’anima della Casa del ‘700, per riportarla all’antico splendore.
Casa Isola 1712 dispone di un’ampia zona giorno, con cucina, sala colazione, sala da pranzo e salotto. Ai piani superiori vi è la zona notte che comprende 5 camere matrimoniali ed una suite, per un totale di 16 posti letto e 9 bagni.
A disposizione dei nostri ospiti ci sono la sala biliardo e la sala della musica con pianoforte a coda, il giardino con campo da bocce e l’orto, una palestra con sauna e area relax con possibilità di prenotare massaggi. Presso Casa Isola 1712 è possibile effettuare degustazioni dei nostri vini, anche verticali di vecchie annate dei nostri Amaroni.
Vini di Le Salette
La linea Scamperle è articolata sulle principali tipologie di vini che hanno dato all’area la giusta fama: Valpolicella Classico, Valpolicella Classico Ripasso, Amarone della Valpolicella Classico e Recioto della Valpolicella Classico.
Il range, comunque, è ulteriormente suddiviso, nel caso dell’Amarone e Recioto, in un imbottigliamento regolare ed una selezione. L’ultima da vecchi vigneti (come evidenziato dal nome: Pergole Vece) è prodotta con uno stile inconfondibile: ricco e pieno, caldo e generoso, lungo e profondo, è uno dei vini che hanno dato il lustro attuale sia alla denominazione che all’azienda.
Informazioni & Contatti Le Salette
Indirizzo: Via Pio Brugnoli 11/C, 37022 Fumane (VR)
Telefono: +39 045 7701027
Sito Internet: www.lesalette.it
e-mail: info@lesalette.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI