Migliori Cantine da Visitare a Montalcino (2023)

Quali sono le migliori cantine da visitare in a Montalcino? Scopri una lista delle migliori cantine del Brunello di Montalcino da visitare, le più belle, le più storiche e consigliate per una visita con degustazione in cantina.

INDICE:

BRUNELLO DI MONTALCINO

Il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi italiani più famosi e prestigiosi, riconosciuti a livello internazionale per via della sua eleganza, complessità e per il grande potenziale d’invecchiamento.

Il Brunello di Montalcino deve la sua fama a un’intuizione di Clemente Santi, farmacista. Santi fu il primo a impiantare i nuovi vitigni selezionati di Sangiovese Grosso (oggi detto localmente Brunello) nella fattoria Il Greppo a Montalcino.

Il vino Brunello di Montalcino può essere prodotto esclusivamente da uve Sangiovese 100% nel territorio del comune di Montalcino, in provincia di Siena. Ad oggi gli ettari vitati dedicati alla produzione Brunello di Montalcino sono circa 2000.

Il disciplinare del Brunello di Montalcino prevede che debba affinare almeno due anni in contenitori di rovere (di qualsiasi dimensione) e che venga messo in commercio non prima del 1º gennaio del quinto anno successivo alla vendemmia.

MIGLIORI CANTINE DI MONTALCINO - Consigliate da Jean Marco Palmieri

Scopriamo quindi la lista delle migliori cantine da visitare a Montalcino. Una lista delle migliori cantine di Montalcino per visita in cantina e degustazione di vini.

Troverai breve descrizione delle cantine, con informazioni sui vini, indirizzi, numero di telefono e contatti vari.

   VERSANTE NORD

 

  • Casanova di Neri
  • Castello di Tricerchi
  • Altesino – Caparzo
  • Casato Prime Donne
  • Franco Pacenti
  • Marroneto
  • Canalicchio di Sopra
  • Capanna
  • Gorelli
  • La Gerla
  • Le Chiuse
  • Tiezzi
  • Fuligni
  • Val di Suga
  • Salvioni
  • Col di Lamo
  • Silvio Nardi
  • Castiglion del Bosco
    VERSANTE EST

 

  • Le Potazzine
  • San Lorenzo
  • Castello Romitorio
  • Cupano
  • Donna Olga
  • Mate
  • Poggio Antico
  • Caprili
  •  Pietroso
VERSANTE OVEST

 

  • Barbi
  • Biondi Santi
  • Fornacina
  • San Filippo
  • Cerbaiona

    VERSANTE SUD

     

  • Tornesi
  • Le Ragnaie
  • Banfi
  • Col d’Orcia
  • Il Poggio
  • Lisini
  • Talenti
  • Giodo
  • Ciacci Piccolimini d’Aragona
  • La Magia
  • Mastrojanni
  • Le Ripi
  • Poggio di Sotto
  • Uccelliera
  • Tenuta Buon Tempo
  • Fattoi
  • Tenuta Collosorbo
  • Le Chiuse di Sotto

CANTINE NATURALI DI MONTALCINO 🍃🍃🍃

La produzione di vini a Montalcino è legata a molte grandi aziende storiche e iconiche ma anche tanti medio-piccoli produttori con uno stilo produttivo artigianale, biodinamico e naturale. Per chi fosse interessato a questi tipi di realtà abbiamo stilato una selezione di cantine di vini naturali di Montalcino.

Ecco alcuni consigli di cantine di cantine naturali, artigianali e biodinamiche di Montalcino.

  • San Lorenzo
  • Pian dell’Orino
  • Paradiso di Manfredi
  • Stella di Campalto
  • Podere Le Ripi
  • Le Ragnaie
  • Castello di Tricerchi
  • Il Marroneto
  • Le Potazzine
  • Case Basse
  • Podere Sante Marie
  • Piombaia
  • Fonterenza
  • Albatreti

CANTINE A MONTALCINO CON RISTORANTE

Quali sono le cantine a Montalcino con Ristorante? Scopriamo le cantine di Montalcino che oltre alla visita con degustazione dispongono di un  ristorante:

Ecco alcuni consigli di cantine a Montalcino con Ristorante:

  • Taverna Banfi 
  • Ristorante Settimo Senso (Castello di Velona)
  • Ristorante Campo del Drago (Castiglion del Bosco) 
  • La Taverna dei Barbi
  • Osteria La Crocina (Piombaia)
  • Vineria Le Potazzine (Montalcino centro)

ELENCO PRODUTTORI DI MONTALCINO IN ORDINE ALFABETICO

Quanti sono i produttori di Brunello di Montalcino? I produttori di Brunello di Montalcino sono 250, di cui 208 produttori imbottigliatori. La superficie vitata del Brunello di Montalcino 2100 ettari, da cui nasce una produzione annuale media di 8,5 milioni di bottiglie annue.

 
 

 Ecco un elenco completo delle cantine di produttori imbottigliatori di Brunello di Montalcino (Dati consorzio Brunello di Montalcino).

  1. Abbadia Ardenga
  2. Agostina Pieri
  3. Aisna – Alessandro Rossi
  4. Albatreti
  5. Altesino
  6. Argiano
  7. Armilla
  8. Baccinetti
  9. Banfi
  10. Barbi
  11. Baricci
  12. Bartoli Giusti Tenuta Comunali
  13. Beatesca
  14. Bellaria
  15. Belpoggio
  16. Biondi-Santi Tenuta Greppo
  17. Bonacchi
  18. Bottega Spa
  19. Bucine
  20. Camigliano
  21. Campogiovanni
  22. Canalicchio di Sopra
  23. Canneta
  24. Cantina di Montalcino
  25. Capanna
  26. Capanne Ricci
  27. Caparzo
  28. Caprili
  29. Carpineto
  30. Casa Raia
  31. Casanova di Neri
  32. Casanuova delle Cerbaie
  33. Casisano
  34. Castelgiocondo e Luce della Vite
  35. Castello Romitorio
  36. Castello Tricerchi
  37. Castiglion del Bosco
  38. Cava d”Onice
  39. Celestino Pecci
  40. Cerbaia
  41. Chiusa Grossa
  42. Ciacci Piccolomini d’Aragona
  43. Citille di Sopra
  44. Col d’Orcia
  45. Col di Lamo
  46. Coldisole
  47. Collemattoni
  48. Collosorbo
  49. Cordella
  50. Corte Pavone – Loacker Wine Estates
  51. Corte dei Venti
  52. Cortonesi – La Mannella
  53. Costanti
  54. Cupano
  55. Donatella Cinelli Colombini
  56. Donna Olga
  57. Elia Palazzesi – Collelceto
  58. Fanti
  59. Fattoi
  60. Ferrero
  61. Fontebuia
  62. Fornacella
  63. Fornacina
  64. Fossacolle
  65. Franco Pacenti
  66. Fuligni
  67. Gianni Brunelli – Le Chiuse di Sotto
  68. Giodo
  69. Gorelli
  70. Greppino
  71. Greppone Mazzi – Ruffino
  72. Il Cocco
  73. Il Colle
  74. Il Grappolo
  75. Il Marroneto
  76. Il Palazzone
  77. Il Paradiso di Frassina
  78. Il Paradiso di Manfredi
  79. Il Pino di Pellegrini Jessica
  80. Il Poggiolo
  81. Il Poggione
  82. Il Valentiano
  83. Innocenti
  84. L’Aietta
  85. La Casaccia di Franceschi
  86. La Collina dei Lecci
  87. La Colombina
  88. La Fiorita
  89. La Fornace
  90. La Fortuna
  91. La Gerla
  92. La Lecciaia
  93. La Magia
  94. La Palazzetta
  95. La Pieve
  96. La Poderina
  97. La Rasina
  98. La Serena
  99. La Togata
  100. La Torre
  101. Lambardi
  102. Lazzeretti
  103. Le 7 Camicie
  104. Le Chiuse
  105. Le Gode
  106. Le Macioche
  107. Le Ragnaie
  108. Lisini
  109. Luciani
  110. Machetti
  111. Madonna Nera
  112. Martoccia – Brunelli
  113. Mastrojanni
  114. Mocali
  115. Molinari Carlo
  116. Molino di Sant”Antimo
  117. Montecarbello
  118. Musico
  119. Máté
  120. NostraVita
  121. Padelletti
  122. Palazzo
  123. Paradiso di Cacuci
  124. Paradisone – Colle degli Angeli
  125. Passo del Lume Spento
  126. Patrizia Cencioni
  127. Pian delle Querci
  128. Pian delle Vigne
  129. Pian di Macina
  130. Piancornello
  131. Piccini 1882 – Villa al Cortile
  132. Pietra
  133. Pietroso
  134. Pieve Santa Restituta
  135. Pinino
  136. Piombaia Rossi – Cantini
  137. Podere Brizio
  138. Podere Canalino
  139. Podere Giardino
  140. Podere La Vigna
  141. Podere Le Ripi
  142. Podere Paganico
  143. Poderuccio
  144. Poggiarellino
  145. Poggio Antico
  146. Poggio Landi
  147. Poggio Lucina
  148. Poggio Rubino
  149. Poggio degli Ulivi
  150. Poggio dell’Aquila
  151. Poggio di Sotto
  152. Querce Bettina
  153. Quercecchio
  154. Rabissi
  155. Renieri
  156. Ridolfi
  157. Roberto Cipresso
  158. S. Lucia
  159. Salicutti
  160. Salvioni
  161. San Filippo
  162. San Giacomo
  163. San Guglielmo
  164. San Polino
  165. San Polo
  166. SanCarlo
  167. Sanlorenzo
  168. Santa Giulia
  169. Sassetti Livio – Pertimali
  170. Sassetti di Sassetti Angelo
  171. SassodiSole
  172. Scopetone – La Melina
  173. Scopone
  174. Sesta di Sopra
  175. Sesti
  176. Siro Pacenti
  177. Talenti
  178. Tassi di Franci Franca
  179. Tenuta Buon Tempo
  180. Tenuta Crocedimezzo
  181. Tenuta La Fuga
  182. Tenuta Le Potazzine
  183. Tenuta Poggio il Castellare
  184. Tenuta San Giorgio
  185. Tenuta di Sesta
  186. Tenute Friggiali e Pietranera
  187. Tenute Niccolai – Bellarina
  188. Tenute Silvio Nardi
  189. Tenute di Toscana Distribuzione srl
  190. Terralsole
  191. Terre Nere
  192. Tiezzi
  193. Tornesi
  194. Uccelliera
  195. Val di Suga
  196. Valdicava
  197. Vasco Sassetti
  198. Ventolaio
  199. Verbena
  200. Villa I Cipressi
  201. Villa Le Prata
  202. Villa Poggio Salvi
  203. Villa a Tolli
  204. Vini Italiani da Sogno
  205. Voliero
 

Quali sono le migliori cantine di Montalcino?

Quali sono i migliori cantine di Montalcino? Scegliere è un impresa ardua, che comunque soggiace inevitabilmente ai limiti di un’opinione soggettiva, che come tale, per definizione, è deficitaria e arbitraria.

Pertanto, vi invitiamo a visitare tutte le cantine di Montalcinoi, affinché possiate scoprire e scegliere autonomamente la vostra preferita cantina del chianti . Se avete avuto la pazienza di leggere fin qua vi ringrazio per l’attenzione.

Cheers, Salute, Santé

Jean Marco Palmieri