
(SAN GIMIGNANO) Panizzi produce vini a San Gimignano, in provincia di Siena, in Toscana. Di grande interesse gli eleganti vini bianchi Vernaccia di San Gimignano, ma anche vini rossi come Chianti Colli Senesi, un interessante Pinot Nero e tanti altri vini San Gimignano DOC e Toscana IGT.
Storia dei vini di Panizzi

Giovanni Panizzi rientra nella categoria di coloro che dopo aver scelto la Toscana come luogo di vacanza, o come si usa dire oggi di “buen retiro”, a un certo momento decide di mettersi a fare vino. Il fatto di possedere un podere nelle campagne di San Gimignano, acquistato nel 1979, è stato un motivo valido in più per Panizzi per reinventarsi come vignaiolo.
Impianto di vigneti, costruzione di una cantina, ma solo nel 1989 viene messa in commercio la prima bottiglia della sua Vernaccia di San Gimignano. Da allora l’azienda ha continuato la sua ascesa. Oggi i vini di Panizzi sono prodotti a partire da oltre 79 ettari di vigneto, dai vengono realizzati, oltre alla Vernaccia, anche altri vini a DOCG (Chianti Colli Senesi Vertunno), a DOC (San Gimignano, Folgore e Rubente) e a IGT Toscana (Il Bianco di Gianni e Ceraso Rosa).
Quanto alla produzione complessiva dei vini di Panizzi, dalle iniziali 10mila bottiglie Panizzi ha toccato oggi quota 200mila. Oltre al vino anche alcune migliaia di bottiglie di olio extravergine di oliva.
Vini di Panizzi

Tra i vini di Panizzi possiamo trovare la Vernaccia di San Gimignano declinata in quattro differenti versioni: base, Evoè, Riserva e Vigna Santa Margherita, che rappresenta il fiore all’occhiello della produzione, ottenuto dalle vigne più vocate. I vini di Panizzi sono delle vere e proprie icone di questa denominazione, e spesso raggiungono alti punteggi nei giudizi di riviste e guide specializzate.
Di grande interesse tra i vini di Panizzi la Vernaccia di San Gimignano Riserva di Panizzi: spremitura soffice delle uve e maturazione e l’affinamento sui primi lieviti in barriques (rovere di Allier, Tronçais, Vosges) per 12 mesi. La Vernaccia di San Gimignano Riserva di Panizzi è un vino dal profumo ampio, aristocratico, con sentori di fiori di ginestra, di mallo di noce, di pompelmo e melone, con gradevoli sensazioni di vaniglia. Al gusto è potente, concentrato, perfettamente equilibrato. Lunga la persistenza aromatica.
Da tenere in considerazione tra i vini di Panizzi anche il Vertunno Chianti Colli Senesi Riserva, interpretazione di Chianti molto accattivante: grande freschezza e profumi eloquenti di piccoli frutti rossi impreziositi da nuances boisé.
Non di minore interesse tra i vini di Panizzi anche il Pinot Nero San Gimignano DOC, una scommessa molto interessante che coniuga il celebre vitigno della Borgogna con il terroir di San Gimignano.
Vini di Panizzi consigliati da Italy’s Finest Wines
Descrizione: Naso ricco di sfaccettature, tra agrumate note zagara, sfumature salmastre e di senape all’ancienne. In bocca crea una sensazionale dialettica tra l’acidità di nerbo e la sapidità.
Tra le migliori Vernaccia di San Gimignano per potenziale evolutivo: si staglia il carattere varietale della Vernaccia impreziosito da un côté boisé e nuances terziarie magistralmente integrate. Etichetta biologica.
Punteggio: 97/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)
Descrizione: Caratteristiche: Naso stratificato tra eleganti noti di fiori bianchi, suggestioni vegetali che ricordano timo e foglie di tè verde essiccate, sentori di pesca gialla, melone e mandorle amare.
In bocca esplode fresca ed vibrante, sorretta da una bella presenza salina che entra in sinergia con il finale lungo e persistente.
La Vernaccia di San Gimignano Vigna Santa Margherita è un vino raffinato e seducente.Tra le migliori Vernaccia di San Gimignano per carattere, ed eleganza.
Punteggio: 93/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2020)
Descrizione: Incalza accattivante tra ribes rosso, chicchi di melograno, eucalipto e cioccolato bianco. Al palato è intenso, succoso e avvolgente, con un finale di buona persistenza sul frutto.
Hermius è la nuova etichetta dell’iconica cantina di San Gimignano Panizzi. Si tratta di un vino fantasioso che esprime al naso l’inequivocabile raffinato carattere varietale del Pinot Nero e che si svela al palato con la ricchezza e la sapidità minerale che contraddistingue il terroir di San Gimignano.
Punteggio: 93/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2019)
Descrizione: Si apre olfattivamente netto e fragrante con intense suggestioni di lamponi, le more e il ribes, impreziositi da note speziate e vegetali. Il palato è voluminoso ed elegante con una trama tannica setosa, longilinea e pulita, di ottima persistenza.
Coinvolge al palato con un’efficace nota alternata fruttata-sapida, di ineccepibile persistenza.
Punteggio: 94/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)
Descrizione: Profumo agrumato molto accattivante, che si articola tra scorza di limone, ginestra, a cui seguono mentuccia selvatica e salsedine.
La bocca è ampia e asciutta, resa vivace da un’acidità di nerbo che ne esalta il finale vibrante di ottima pulizia.
A pieno titolo tra le migliori Vernaccia di San Gimignano per valorizzazione del carattere floreale e citrico della Vernaccia.
Punteggio: 90/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2021)