
Data di fondazione | 1881 |
Ettari Vitati | 75 |
(ALBA – CUNEO) Nel cuore delle Langhe, precisamente nel centro storico di Alba, Pio Cesare produce vini rossi piemontesi Barolo e Barbaresco di alta qualità. La quinta generazione è adesso a capo e sicuramente le soprese non sono finite.
Storia e Filosofia dei vini di Pio Cesare

Pio Cesare nasce ad opera del Fondatore, Cesare di nome e Pio di cognome, nel 1881 ad Alba, la capitale delle Langhe, e rimane oggi l’unica cantina ancora operativa nel centro storico della città.
Costruita su 4 livelli, di cui uno addirittura al di sotto della falda acquifera del fiume Tanaro, la cantina è percorsa e delimitata dalle Antiche Mura romane di cinta della città di Alba Pompeia, che ne fanno da fondamenta.
Dopo quasi 140 anni, l’azienda resta ancora oggi saldamente a conduzione strettamente famigliare. La Quarta generazione, Pio Boffa, infatti guida e indirizza l’azienda, unendo la tradizione con l’innovazione in cantina.
La figlia Federica Rosy e il nipote Cesare lavorano oggi al suo fianco, rappresentando la Quinta generazione e garantendo la continuità dello stile dei vini Pio Cesare nel futuro.
Vini di Pio Cesare

La Pio Cesare oggi produce i propri vini dagli oltre 75 ettari di vigneti di proprietà, ubicati in posizioni particolarmente vocate, intenzionalmente situati in diversi comuni della zona del Barolo e del Barbaresco.
Pio Cesare è stato uno dei grandi pionieri dei vini Barolo e del Barbaresco, in Italia e nel mondo, e oggi continua la propria tradizione producendo vini che rappresentano fedelmente i diversi terroirs della zona, rimanendo fedele allo stile di Famiglia, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia.
L’azienda organizza, unica nel centro storico di Alba, visite e degustazioni in cantina. Prenotazione obbligatoria.
Vini di Pio Cesare consigliati da Italy’s Finest Wines
Descrizione: Naso tratteggiato da incisive note di rose appassite e ciliegia sotto spirito, seguono nuances di scorza d’arancia candita impreziosite da toni di polvere di cacao e timbri boisé ben integrati.
Galvanizza il palato con un tannino spesso ma levigato sinergicamente legato a un’acidità di nerbo che favorisce la beva. Finale di grande persistenza in cui riecheggia protagonista il varietale del nebbiolo.
Uno dei massimi rappresentanti dei vini delle Langhe. L’olfatto è un preludio delicato che si spande sensazionalmente opulento al sorso. A pieno titolo tra i migliori vini rossi in Italia.
Punteggio: 97/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)
Descrizione: Il naso è giocato su delicati frutti e fiori rossi, con rimandi scorza d’arancia, eucalipto e sfumature balsamiche e silvestri.
In bocca si allunga fresco, con tannini prominenti e un finale persistente e fruttato.
Un vino slanciato, fresco, elegante, impreziosito da accattivanti suggestioni minerali e grande intelligibilità del frutto.
Punteggio: 94/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2019)
Descrizione: Stratificate nuances di visciole, fragoline di bosco, prugne disidratate e pot-pourri di fiori secchi si allungano verso timbri mentolati e balsamici impreziositi da sfumature di china e goudron.
Il sorso è nitido e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica vellutata e ben integrata a una vena acida lunghissima.
Una delle più importanti interpretazioni di Barbaresco, classica e ineffabile. Pio Cesare si conferma ancora una volta una icona dell’enologia italiana, seducendo con inconsueta raffinatezza, sintesi di polpa e balsamicità.
Punteggio: 95/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2018)
Informazioni & Contatti Pio Cesare
Indirizzo:Via Cesare Balbo 6, 12051 ALBA (Cuneo)
Telefono: +39 0173 440386
Sito Internet:www.piocesare.it
e-mail:direzione@piocesare.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI