
Data di fondazione | 1958 |
Ettari vitati | 25 |
(LA MORRA – CUNEO) Poderi Marcarini, situata nel cuore delle Langhe, è una virtuosa azienda familiare che produce vini piemontesi dal carattere tradizionale e autentico.
Storia e Terroir di Poderi Marcarini

La Famiglia Marchetti, ricca del sapere concreto di generazioni, non si è mai discostata dal produrre vini delle Langhe con un approccio tradizionale scevro da mode passeggere che spesso allontanano il vino dalla propria terra di origine.
Lunghe macerazioni a cappello sommerso, botti di grande capacità e l’impiego esclusivo di uve autoctone sono solo alcune delle scelte che testimoniano la filosofia aziendale.
I terreni coltivati sono quelli delle colline piemontesi delle Langhe e del Roero, dove vengono coltivate varie tipologie di vitigni.
In primis, il Nebbiolo, vitigno per antonomasia di questa zona da cui l’azienda produce Nebbiolo Langhe DOC e varie tipologie di Barolo, ottenuti anche da cru rinomati afferenti al comune di La Morra come l’iconico Brunate e La Serra.
Una zona, questa particolarmente vocata grazie ai suoi tipici suoli tortoniani, contraddistinti da marne grigio-azzurrognole, da cui nascono che coniugano eleganza, finezza aromatica e potenziale d’invecchiamento.
Oltre al Nebbiolo, di grande interesse anche gli altri vini ottenuti da vitigni tradizionali tra cui Barbera, Dolcetto, Arneis e Moscato.
I vigneti da cui nascono i vini di Poderi Marcarini sono coltivati a Guyot, ad un altitudine variabile intorno ai 300 -380 metri sul livello del mare con esposizioni principalmente a Sud-Est e Sud Ovest.
Ad oggi l’azienda, giunta alla sesta generazione, è guidata da Manuel Marchetti e i tre figli Andrea, Chiara ed Elisa, ed è arrivata a produrre 100mila bottiglie annuali, presenti su molti mercati internazionali.
Vini di Poderi Marcarini

Le vinificazioni da cui nascono i vini di Marcarini hanno un approccio tradizionalista: lunghe macerazioni a cappello sommerso e affinamenti in botti grandi di Slavonia, per preservare il carattere varietale dei vitigni tradizionali.
Tra le etichette che costituiscono la gamma dei vini di Podere Marcarini da tenere in considerazione i tre Barolo: Il Barolo del Comune di La Morra, e i due Cru afferenti al comune di La Morra, la cui il celebre Barolo Brunate e il Barolo La Serra.
Di grande interesse anche altri vini rossi piemontesi tipici prodotti da Poderi Marcarini come due Dolcetto d’Alba, il ‘Fontanazza‘ e il ‘Boschi di Berri‘, da vigna prefillossera, il Langhe Nebbiolo e la Barbera d’Alba ‘Ciabot Camerano‘.
Completano la proposta dei vini il bianco Roero Arneis e Moscato d’Alba.
Vini di Poderi Marcarini consigliati da Italy’s Finest Wines
Descrizione: Il naso è giocato su su ciliegia sottospirito, con rimandi di eucalipto e sfumature balsamiche e di erbe officinali.
In bocca voluminoso e caldo, con tannini prominenti e un finale persistente e fruttato.
Un vino di carattere, impreziosito da accattivanti suggestioni minerali e grande intelligibilità del frutto.
Punteggio: 94/100 - Italy's Finest Wines - (Annata 2019)
Informazioni & Contatti Poderi Marcarini
Piazza Martiri, 2, 12064 La Morra CN – Piemonte – Italia
0173 50222