
Data di Fondazione | 1973 |
Ettari Vitati | 206 |
Rocca delle Macìe, guidata dalla famiglia Zingarelli, è una delle più importanti cantine del Chianti Classico.
Storia di Rocca delle Macie

Rocca delle Macìe è tra i marchi che hanno rilanciato l’immagine del Chianti Classico nel mondo già a partire dalla fine degli anni ’70. Merito del terroir e dell’impegno degli uomini, ma anche del celebre nome del suo proprietario:
Italo Zingarelli, produttore cinematografico di successo, che nel 1973 acquista la tenuta “Le Macìe” (140 ettari di cui solo 2 a vigneto) per dar vita ad un’azienda viti- vinicola nel cuore del Chianti Classico.
L’amore e la passione per la terra toscana vengono tramandate da Italo ai figli Sergio, Sandra e Fabio. Nel 1985, infatti, Sergio inizia a la- vorare con il padre e dal 1989, affiancato dalla moglie Daniela, assume la guida dell’azienda.
Da allora, Sergio, in collaborazione anche con la sorella Sandra, consolida e sviluppa l’azienda paterna imponendola definitivamente all’attenzione mondiale con vini che ottengono numerosi riconoscimenti sia in Italia che all’estero.
Vini di Rocca delle Macie

Oggi l’azienda dispone di circa 600 ettari di cui circa 210 coltivati a vigneto e 80 ad oliveto, suddivisi tra le 6 tenute di proprietà: Le Macìe, Sant’Alfonso, Fizzano e le Tavolelle nella zona del Chianti Classico, Campomaccione e Casamaria in Maremma nella zona del Morellino di Scansano. La storia di Rocca delle Macìe è sempre stata caratterizzata da un solido rapporto con il territorio da un lato e dall’innovazione e la ricerca volte al miglioramento della qualità dall’altro.
I suoi successi si fondano innanzitutto su un accurato lavoro nel vigneto e su moderne ed avanzate tecniche di vinificazione ed affinamento nelle cantine, ampliate e rimo- dernate nel corso degli anni.
Rocca delle Macìe oggi produce 17 diversi tipi di vino, oltre a grappa, vinsanto ed olio extravergine d’oliva. L’azienda dispone an- che di bellissime strutture ricettive, il Relais Riserva di Fizzano e il Torrione, ricavate dal restauro di antichi borghi medievali curato dall’architetto Fabio Zingarelli, nonché di un ristorante per gustare i vini dell’azienda abbinati ai piatti tipici locali.
Vini di Rocca delle Macìe consigliati da Italy’s Finest Wines
ROCCA DELLE MACÌE
Loc. Le Macìe, 45 53011 Castellina in Chianti (SI)
Tel. 0577 7321 Fax 0577 743150
info@roccadellemacie.com www.roccadellemacie.com
Possibilità di visite e degustazione in azienda su prenotazione; vendita diretta