
(SANTADI – SUD SARDEGNA) In Sardegna, nell’area sud-ovest della regione nota come Sulcis, la produzione vinicola è quasi interamente nelle mani della cooperativa Cantina Santadi.
L’Ampia gamma dei vini di Santadi è realizzata da vitigni tradizionali della Sardegna come Carignano, Vermentino, Cannonau, Monica, Nugarus e tanti altri. In cima alla lista dei vini di Santadi spicca il Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune, uno dei migliori vini del sud Italia.
Storia e la Filosofia dei vini di Cantina Santadi

La viticultura non rientra tra le principali attività agricole della Sardegna. Ci sono, comunque, quelle che potremmo chiamare ‘isole di seria viticultura’, isole dentro l’isola, e una di queste è senza dubbio la punta sud-ovest della regione, l’area conosciuta come Sulcis.
Le miniere una volta attive della zona sono ormai chiuse, e ben poco altra attività remunerativa è sorta per sostituirle.
Ma gli abitanti della cittadina di Santadi possono essere giustamente fieri dei loro vini locali, che si sono guadagnati una buona reputazione che li ha portati nei migliori mercati italiani e anche tra alcuni dei maggiori internazionali.
La produzione locale è quasi interamente nelle mani di Cantina Santadi, un’azienda cooperativa che controlla circa 600 ettari.
Nata nel 1960 era inizialmente improntata sulla vendita del vino sfuso, ed è solo con la metà degli anni Settanta e con il cambio del consiglio di amministrazione (capeggiato da Antonello Pilloni, l’attuale presidente) che questa cantina inizia il suo percorso verso la qualità.
Uno dei primi passi fu collaborare con Giacomo Tachis, enologo di fama globale, che contribuì a rilanciare il marchio. L’attenzione in cantina, la passione dei viticoltori e la naturale vocazione enologica del territorio ne assicurò il successo nel corso del tempo.
Vini di Cantina Santadi

La gamma dei vini di Santadi è realizzata vinificando i tradizionali vitigni del territorio: Vermentino, Nuragus, Carignano, Monica e Cannonau e tanti altri.
La vera specialità della zona, della cantina del sud-ovest della Sardegna, sono i possenti vini rossi realizzati dall’uva di Carignano, un vitigno altrove, soprattutto nel sud della Francia, poco considerato, altamente produttivo e impiegato principalmente per vini blend.
Ma non in questa parte di mondo, dove il calore del sud della Sardegna è temperato dalle brezze del mare, e le viti sono poste su suoli sabbiosi ricchi di micronutrienti minerali, il Carignano dà vita a vini straordinario carattere ed espressività.
I risultati sono di livello notevole: il Carignano Grotta Rossa, il Cannonau Noras, il Carignano Riserva Rocca Rubia, qualcosa come 1000 bottiglie. E, in cima alla lista, il Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune, uno dei migliori vini del sud Italia.
Ma la linea dei vini di Santadi è tutta da scoprire e testimonia ancora una volta le grandi potenzialità espressive del terroir del Sulcis.
Vini di Santadi consigliati da Italy’s Finest Wines
Informazioni & Contatti Cantina Santadi
Indirizzo: Via Cagliari, 78, 09010 Santadi SU
Telefono: +39 0781 950127
Sito Internet:www.cantinadisantadi.it
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI