
La nostra degustazione del vino ‘Tardivo ma non tardo’ Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG 2016 di Santa Barbara, completa di note di affinamento, denominazione, uvaggio, temperatura di servizio e volume alcolico.
‘Tardivo Ma Non Tardo‘ Verdicchio Castelli di Jesi Riserva Docg Classico 2016 di Santa Barbara
Il Verdicchio Castelli di Jesi Riserva ‘Tardivo ma non tardo’ si presenta di colore giallo paglierino brillante, intenso con sfumature dorate. Al naso seguono sentori di frutta tropicale e note floreali di biancospino e ginestra, seguiti da note di mandorla tostata e reminiscenze vegetali.
Al palato è fresco, vibrante e minerale con un piacevole di erbe officinali che, di per sé, stimola il secondo e il terzo bicchiere. Interessante ed originale l’interpretazione di questo celebre vitigno autoctono marchigiano. Fermenta in vasche d’acciaio a temperatura controllata e affina 12 mesi sui lieviti in vasche d’acciaio e 18 mesi in bottiglia.
Si tratta di un Verdicchio Castelli di Jesi dal carattere ancestrale, vibrante e ipnotico. Sensazionale per capacità di coniugare finezza olfattiva e sapidità al palato.
Annata | 2016 |
Denominazione | Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG |
Vitigni | Verdicchio 100% |
Alcol | 14% |
Temperatura di servizio | 8 – 10 °C |