Vigneti del Vulture

Vigneti del Vulture

(MELFI – POTENZA) Il gruppo Farnese Vini con l’enologo Alberto Antonini producono vini eccellenti ad Acerenza in provincia di Potenza. Fra i vini più importanti Pipoli Greco Fiano, Pipoli Rosato, Sensuale Moscato, Aglianico del Vulture Pipoli e Aglianico del Vulture Piano del Cerro.

La Storia e la filosofia di Vigneti del Vulture

L’Italia è una terra di vulcani, alcuni dei quali hanno avuto un ruolo veramente attivo nella storia del Paese. Tutti conoscono il Vesuvio, le cui eruzioni nel 79 d.C. incenerirono le città romane di Pompei ed Ercolano. Ed il Monte Etna in Sicilia, ancora attivo, che quasi distrusse la città di Catania nel 17° secolo, continua ad intrattenere i viaggiatori della Sicilia con getti di lava che illuminano il cielo notturno sulla costa orientale dell’isola. Il suolo vulcanico non è soltanto fertile, ma contiene elementi minerali che danno un carattere particolare agli aromi e sapori dell’uva che vi viene coltivata.

Non si tratta certamente di un caso se una serie di denominazioni italiane che crescono su suolo vulcanico hanno, per generazioni, prodotto vini tra i migliori del Paese: Gattinara, Soave, Colli Euganei, Frascati, Marino, Taurasi, Lacrima Christi ed Etna. E, ultimo ma non certo l’ultimo, l’Aglianico del Vulture, in Basilicata. Come il Taurasi, da cui è diviso dall’Appennino, il suolo di quest’area si è formato nel corso dei secoli dalle eruzioni del vulcano del Vulture, fortunatamente estinto.

vigneti del vulture basilicata

L’Aglianico, l’uva predominante della zona, ha mostrato per lungo tempo una vera e propria affinità con questo tipo di suolo, dando alla sua solida e notevole struttura una freschezza, un sapore ed un carattere minerale che rende i suoi vini unici. E tra i produttori che sanno meglio avvalersi di questo vantaggio c’è indubbiamente Vigneti del Vulture, situato a sud-est di Barile e Rionero in Vulture.

vigneti del vulture aglianico

L’azienda è parte del gruppo chiamato Farnese Vini che, grazie all’intelligenza dei suoi direttori-proprietari e dell’eccellente staff tecnico che gestisce le operazioni di produzione del vino in varie parti del sud d’Italia (oltre alla Basilicata: Abruzzo, Puglia, Sicilia, Campania e Toscana), si è fatta un nome con linea molto variegata di vini ben fatti. Successo dovuto anche ai consigli del supervisore generale Alberto Antonini, che la rivista “Decanter” ha inserito fra i primi cinque enologi al mondo, ed è l’unico italiano.

I vini di Vigneti del Vulture

Valentino Sciotti amministratore delegato e socio fondatore Farnese Group

In foto Valentino Sciotti – amministratore delegato e socio fondatore Farnese Group

 vigneti del vulture5

In foto Dennis Verdecchia – direttore tecnico Farnese Group

La gamma offre le classiche varietà della denominazione: Pipoli Greco Fiano, Pipoli Rosato, Sensuale Moscato, tra i bianchi, Aglianico del Vulture Pipoli e l’importante selezione, Aglianico del Vulture Piano del Cerro, tra i rossi. Soddisfazione garantita.

Piano del Cerro

Denominazione: Aglianico del Vulture D.O.C.
Uve: Aglianico del Vulture 100%
Grado Alcolico: 14,5°

Informazioni & Contatti Vigneti del Vulture

Indirizzo: Contrada pipoli, 85011 Acerenza PZ
Telefono: +39 0971 749363
Sito Internet: www.vignedelvulture.com
e-mail: info@vignedelvulture.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI