
(ZOLA PEDROSA – BOLOGNA) Fra i Colli Bolognesi a Zola l’azienda Vigneto delle Terre Rosse di Enrico Vallania, adesso gestita dai figli Elisabetta ed Enrico Jr., coltiva i vigneti in modo naturale e personalità. Tra le etichetta proposte il vino rosso di Enrico Vallania Cuveé Igt Pinot Nero Grannero e il vino bianco Giovanni Vallania Chardonnay.
La Storia e la filosofia di Vigneto delle Terre Rosse
L’Azienda Vigneto delle Terre Rosse si trova a Zola Predosa nella provincia di Bologna in Emilia Romagna. Numerose sono le testimonianze in epoca romana e medievale della storia vinicola di questa terra, basti pensare che il territorio collinare zolese era un punto di passaggio dell’antica Via dei Brentatori, i quali erano autorizzati a trasportare il vino mediante le “brente”, assaggiarlo e a valutarne il prezzo a seconda della qualità e ne riscuotevano le imposte. Furono dei grandi intenditori di vino e per questo, possiamo definirli come i primi sommelier della storia.
Questa eredità ha molto in comune con il fondatore dell’azienda, Enrico Vallania medico di professione, enofilo per passione e grande intenditori di vino, dedito alla ricerca costane di sistemi e tecnologie che hanno garantito un miglioramento della qualità della produzione vinicola, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, cercando un compromesso etico nell’ intervento della mano dell’uomo non invasiva. Attualmente l’azienda, è gestita dai figli Elisabetta ed Enrico Jr., che curano ogni fase della coltivazione, dalla lavorazione e alla commercializzazione, mantenendo la filosofia paterna.
I vini di Vigneto delle Terre Rosse
I circa 25 ettari di proprietà, in cui i vigneti poggiano su terreni dalle particolari caratteristiche: argillosi, calcareo-ferrosi, vengono coltivati rispettando le scrupolose ricerche di Vallania e da circa 30 anni quindi, sono stati resi estremamente adatti a nobili produzioni quali: Riesling Renano, Sauvignon, Chardonnay e Cabernet Sauvignon nonché l’autoctona e aromatica Malvasia.
Una produzione di vini di particolare personalità e piacevolezza, che si possono riassumere in pochi passaggi: selezione, clonale nel microclima del vigneto, sperimentazione dei sesti di impianto, sfoltimento dei grappoli, vendemmia frammentata, che costituiscono ancora oggi alcuni dei principali spunti di ricerca. La linea è completa e rispecchia la voluta diversità di questi vigneti complessi.
Segnaliamo tra le etichetta proposte il rosso di Enrico Vallania Cuveé Igt Pinot Nero Grannero Igt 2015, una sintesi di quattro cloni di origine francese, deciso, persistente dai sentori complessi, mentre per i bianchi l’autoctona Malvasia Adriana Vallania Igt 2017 dagli intensi profumi fruttati e il Pinot Bianco Vite Dell A Goccia D’oro Igt 2018 morbido, equilibrato e fresco e Chardonnay Giovanni Vallania, dalle note delicate.
Vini di Vigneto delle Terre Rosse consigliati da Italy’s Finest Wines
Denominazione: | Colli Bolognesi I.G.T |
Vitigni: | Cabernet Sauvignon 100% |
Alcol | 14,5 |
Degustazione | Leggi degustazione |
Denominazione: | Colli Bolognesi I.G.T |
Vitigni: | Chardonnay 100% |
Alcol | 12,5 |
Degustazione | Leggi degustazione |
Informazioni & Contatti Vigneto delle Terre Rosse
Indirizzo: Via Predosa, 83, 40069 Zola Predosa BO
Telefono: + 39 051 755845
Sito Internet: www.vignetoterrerosse.com
e-mail: info@vignetoterrerosse.com
Degustazione in Azienda: SI
Vendita Diretta: SI