
Quali sono i vitigni della Toscana? Scopri un elenco completo dei vitigni autoctoni e internazionali coltivati in Toscana. Troverai i vitigni principali della Toscana ma anche le varietà autoctone più rare.
I principali vitigni coltivati in Toscana in percentuale sono:
– Sangiovese 64%
– Trebbiano Toscano 5%
– Merlot 5%
– Cabernet Sauvignon 4%
– Canaiolo Nero 2%
– Syrah 1%
– Altri (19%)
VITIGNI AUTOCTONI DELLA TOSCANA
Vitigni Autoctoni della Toscana a Bacca Rossa:
Abrusco, Aleatico, Alicante, Barsaglina, Canaiolo, Canina Nera, Ciliegiolo, Colorino, Foglia Tonda, Lanaiolo, Mammolo, Malvasia Nera, Pollera Nera, Prugnolo Gentile, Pugnitello, Sangiovese, Vermentino Nero.
Vitigni Autoctoni della Toscana a Bacca Bianca:
Albarola, Ansonica, Biancone, Canaiolo Bianco, Durello Gentile, Grechetto, Greco, Malvasia Bianca, Moscato Bianco, Trebbiano Toscano, Vernaccia di San Gimignano
PRINCIPALI VITIGNI INTERNAZIONALI IN TOSCANA:
Principali Vitigni Internazionali coltivati in Toscana a Bacca Rossa:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah, Pinot Nero
Principali Vitigni Internazionali coltivati in Toscana a Bacca Bianca:
Chardonnay